Seguici su

Gravidanza

Azotemia alta in gravidanza, le cause e la dieta da seguire

Cosa significa quando una donna in gravidanza abbia i livelli di azotemia troppo alti, e quando ci si deve preoccupare? Vediamo cause e come intervenire con la dieta

Tra i controlli ematici che una donna in gravidanza deve fare c’è anche l’azotemia, un valore che è importante per valutare la funzionalità renale. Come sappiamo, infatti, la gravidanza sottopone ad un certo stress i reni di una donna, per questo è importante monitorarne il funzionamento corretto.

Controllare l’azotemia significa misurare la concentrazione dell’azoto nel sangue, il quale, a sua volta, ci dice la quantità di urea prodotta dal metabolismo delle proteine. Le molecole di urea sono innocue per l’organismo umano, derivano da una degradazione degli aminoacidi, che sono le sostanze costitutive della proteine alimentari, processo che avviene a livello epatico.

Una volta giunte nel sangue, queste molecole vengono filtrate dai reni ed eliminate con le urine. Ma cosa significa se la concentrazione ematica dell’urea è superiore alla media, ovvero “sfori” i 50 mg/dl di sangue? Nella maggior parte dei casi, che c’è qualche piccolo problema renale, oppure che la dieta sia troppo ricca di alimenti proteici, ad esempio di carne.

Una donna incinta che mangi troppe proteine animali, ad esempio, potrebbe avere alti livelli di azotemia, ma anche il soffrire di calcolosi renale o il bere poca acqua potrebbe provocare questa condizione. Da notare che, in genere, semmai in gravidanza si tende ad avere il problema contrario, ovvero una concentrazione di urea inferiore alla media. In ogni caso, non bisogna preoccuparsi troppo, basta una correzione della dieta per ridurre subito l’azotemia.

Su quali cibi puntare? Frutta e verdure fresche, naturalmente, ma anche cereali e derivati (pane, pasta, riso). Invece da ridurre saranno tutti i cibi di origine animale, soprattutto insaccati e salumi e carni rosse, i latticini e i formaggi stagionati, i pesci grassi e i le uova. Da eliminare del tutto, o quasi, i cibi conservati, soprattutto in salamoia, ma anche disidratati e precotti, e ovviamente il sale aggiunto. Per ridurre l’azotemia è poi indispensabile bere tanta acqua, almeno 8-10 bicchieri al giorno.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione1 ora ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video14 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...