Seguici su

Salute

Le infezioni alle vie urinarie nel neonato: le cure efficaci

I neonati sono soggetti a cistiti e infezioni alle vie urinarie, vediamo come curare questi disturbi nel modo più efficace

I bambini, spesso da neonati, sono soggetti alle infezioni ricorrenti alle vie urinarie, come ad esempio la cistite. Sono disturbi di origine infettiva (provocate da batteri), agevolate dall’uso del pannolino.

Questo genere di patologie va sempre curato a dovere, perché, soprattutto nei bambini molto piccoli, se l’infezione non viene stroncata alla perfezione, potrebbe estendersi fino ai reni e creare danni a questi importanti organi del corpo. Insomma, un’eventualità da scongiurare.

Ad essere soggette sono soprattutto le bimbe, per ragioni anatomiche, pensate che circa il 3% delle femminucce (e l’1% dei maschietti) entro i 10 anni di età si ammala di queste patologie alle vie “basse” almeno una volta, ma sono soprattutto i primi tre anni di vita i più a rischio. Se i batteri rimangono “confinati” alla vescica del piccolo (cistite), difficilmente tra i sintomi ci sarà la febbre.

Piuttosto, il bambino avrà dolore durante la minzione, sarà soggetto ad enuresi notturna (pipì a letto) anche una volta iniziato ad andare in bagno, sentirà uno stimolo continuo ad urinare e le sue urine avranno un aspetto torbido e un odore più pungente e sgradevole del normale. Naturalmente questi sintomi non si individuano facilmente fino ai 2 anni del bebè, ragion per cui, come anticipato, facilmente l’infezione risale fino ai reni degenerando in pielonefrite e provocando la febbre anche alta.

La cura per tutte le infezioni alle vie urinarie è necessariamente di tipo antibiotico, perché di natura batterica. E’ facile giungere ad una diagnosi, basta un test delle urine che fornisce un responso praticamente immediato, cosa che consente di cominciare subito la cura per scongiurare danni ai reni. La terapia antibiotica (per via orale) dura circa una settimana, ma può prolungarsi anche fino a 10 giorni per sicurezza, quando vi sia già una pielonefrite.

Successivamente, però, il bambino dovrà essere costantemente monitorato onde evitare recidive, una eventualità purtroppo frequente. Talvolta, per le infezioni più serie che abbiano già prodotto qualche piccolo danno a livello renale con formazione di una cicatrice nei tessuto colpiti da infiammazione, la profilassi antibiotica a basso dosaggio viene prolungata per qualche tempo. In ogni caso, quando il bebè sia colpito da febbre alta o molto alta, bisogna sempre subito chiamare il pediatra proprio perché nei più piccoli le infezioni alle vie urinarie non danno altro sintomo e perché sono considerate una malattia seria, più di quanto non lo sia per gli adulti.

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video12 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca24 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...