Seguici su

Gravidanza

Infiammazione intestinale in gravidanza: i sintomi e le terapie efficaci

Tra i disturbi della gravidanza ci sono anche infiammazioni a carico dell’apparato digerente, e in particolare dell’intestino. Vediamo i sintomi e le cure

Durante la gravidanza una donna sperimenta diversi tipi di malesseri e disturbi, tra cui problemi all’apparato digerente. Questo accade sia per ragioni ormonali che “meccaniche”. Infatti l’utero che si ingrossa finisce per “schiacciare” l’intestino e per spingere verso l’alto lo stomaco.

Risultato? Che la futura mamma diventa soggetta a reflusso gastrico, disturbi digestivi e acidità di stomaco, meteorismo e infiammazioni intestinali come la colite. In genere si tratta di malesseri passeggeri, destinati a risolversi spontaneamente dopo la nascita del bambino.

Nel frattempo, però, sono alquanto fastidiosi, anche perché associati ad altri disturbi come la nausea o il mal di schiena che accentuano i sintomi. Per quanto riguarda le infiammazioni intestinali, si manifestano con dolori addominali, con stitichezza o diarrea, alitosi, lentezza nella digestione, talvolta emissione di muco con le feci ed evacuazione laboriosa e dolorosa. Insomma, non esattamente una piacevole condizione.

Oltre a portare pazienza, la futura mamma colpita da sindrome del colon irritabile può trovare sollievo soprattutto attraverso l’alimentazione. Per non irritare ulteriormente le mucose intestinali e favorire l’evacuazione è importante assumere cibi che contengano fibre – come i cereali integrali, le verdure e la frutta, lo yogurt – e bere tanta acqua durante tutto il giorno.

Anche svolgere una moderata attività fisica (se non espressamente controindicata dal ginecologo) aiuta moltissimo a superare i disturbi digestivi. Per combattere il meteorismo si dovranno mangiare cibi che non fermentino troppo, in associazione alle fibre, come la carne bianca e il pesce magri, cotti in modo leggero, le patate e le zucchine lesse o al forno, la frutta non acida come mele e banane.

Anche le tisane possono dare un gran sollievo, soprattutto con effetto calmante e antispastico, come quelle a base di malva, di camomilla, di melissa e tiglio. Per quanto riguarda le terapie farmacologiche, a parte il fatto che non sono necessarie, è comunque meglio evitarle in gravidanza e, semmai provare con i rimedi omeopatici che non hanno effetti collaterali. Tra i prodotti indicati per ridurre l’infiammazione intestinale ci sono la Magnesia phosphorica, il Mercurius corrosivus, il Carbo vegetabilis, il Lycopodium.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia9 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini20 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....