Seguici su

Gravidanza

Emoglobina ed ematocrito basso in gravidanza: le cause e le cure

Avere bassi valori di emoglobina ed ematocrito è comune e in parte del tutto fisiologico in gravidanza. Vediamo le cause e quando preoccuparsi

In gravidanza per una donna è normale ritrovarsi con i valori di emoglobina ed ematocrito più bassi della media (anche della propria media). Nei test ematici di controllo, infatti, spesso si evidenziano piccole modifiche nella composizione del sangue della futura mamma, dovute a ragione prettamente fisiologiche che, però, talvolta possono sfociare in condizioni di anemia che si possono contrastare con l’alimentazione e l’assunzione di integratori.

L’emoglobina è la proteina costitutiva dei globuli rossi, che sono anche le cellule più numerose del nostro sangue, dato che se ne contano, mediamente, 4-5 milioni per mm/cubo. Queste cellule sono prodotte dal midollo spinale e per “costruirle” è necessario avare abbastanza riserve di ferro, perché è il minerale di cui è fatta questa proteina.

L’ematocrito, poi, indica la percentuale del sangue occupata dagli eritrociti, che sono, per l’appunto, i globuli rossi. Avere bassi valori di emoglobina e di ematocrito – ovvero, rispettivamente, valori inferiori a 12 HB, e una percentuale inferiore al 37% – non è però strano in gravidanza, perché il sangue risulta più diluito.

Infatti, proprio perché il midollo osseo deve produrre più sangue perché serve anche per il feto, aumenta la produzione di parte sierosa (plasma) ematica, rispetto a quella corpuscolata (composta da globuli rossi, globuli bianchi o leucociti, piastrine e altre sostanze). Niente di preoccupante, quindi.

Detto questo, come abbiamo anticipato, una donna in gravidanza deve assumere le giuste dosi di ferro perché altrimenti il suo sangue diventa troppo povero e questo le provoca stati di anemia, con debolezza, tachicardia, acufene, pressione bassa, irritabilità e mal di testa, inappetenza. Insomma, una condizione che va contrastata in modo naturale.

Una volta stabilità, attraverso i test del sangue, che emoglobina ed ematocrito siano troppo bassi, e i valori della sideremia a della ferritina sotto i livelli di guardia, come ci spiega bene il video di apertura bisogna modificare la dieta privilegiando cibi ricchi di ferro.

Carne, pesce, legumi, vegetali, cereali integrali, frutta secca sono ricchi di ferro, ma perché questa sostanza sia davvero assimilata dal corpo, si deve sempre associare alla vitamina C., contenuta negli agrumi, nei kiwi, nei cavoli crudi, nei peperoni eccetera. Il ferro si può assumere anche come supplemento alimentare, ma in questo caso le dosi saranno stabilite dal proprio ginecologo.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...