Seguici su

Gravidanza

Emoglobina ed ematocrito basso in gravidanza: le cause e le cure

Avere bassi valori di emoglobina ed ematocrito è comune e in parte del tutto fisiologico in gravidanza. Vediamo le cause e quando preoccuparsi

In gravidanza per una donna è normale ritrovarsi con i valori di emoglobina ed ematocrito più bassi della media (anche della propria media). Nei test ematici di controllo, infatti, spesso si evidenziano piccole modifiche nella composizione del sangue della futura mamma, dovute a ragione prettamente fisiologiche che, però, talvolta possono sfociare in condizioni di anemia che si possono contrastare con l’alimentazione e l’assunzione di integratori.

L’emoglobina è la proteina costitutiva dei globuli rossi, che sono anche le cellule più numerose del nostro sangue, dato che se ne contano, mediamente, 4-5 milioni per mm/cubo. Queste cellule sono prodotte dal midollo spinale e per “costruirle” è necessario avare abbastanza riserve di ferro, perché è il minerale di cui è fatta questa proteina.

L’ematocrito, poi, indica la percentuale del sangue occupata dagli eritrociti, che sono, per l’appunto, i globuli rossi. Avere bassi valori di emoglobina e di ematocrito – ovvero, rispettivamente, valori inferiori a 12 HB, e una percentuale inferiore al 37% – non è però strano in gravidanza, perché il sangue risulta più diluito.

Infatti, proprio perché il midollo osseo deve produrre più sangue perché serve anche per il feto, aumenta la produzione di parte sierosa (plasma) ematica, rispetto a quella corpuscolata (composta da globuli rossi, globuli bianchi o leucociti, piastrine e altre sostanze). Niente di preoccupante, quindi.

Detto questo, come abbiamo anticipato, una donna in gravidanza deve assumere le giuste dosi di ferro perché altrimenti il suo sangue diventa troppo povero e questo le provoca stati di anemia, con debolezza, tachicardia, acufene, pressione bassa, irritabilità e mal di testa, inappetenza. Insomma, una condizione che va contrastata in modo naturale.

Una volta stabilità, attraverso i test del sangue, che emoglobina ed ematocrito siano troppo bassi, e i valori della sideremia a della ferritina sotto i livelli di guardia, come ci spiega bene il video di apertura bisogna modificare la dieta privilegiando cibi ricchi di ferro.

Carne, pesce, legumi, vegetali, cereali integrali, frutta secca sono ricchi di ferro, ma perché questa sostanza sia davvero assimilata dal corpo, si deve sempre associare alla vitamina C., contenuta negli agrumi, nei kiwi, nei cavoli crudi, nei peperoni eccetera. Il ferro si può assumere anche come supplemento alimentare, ma in questo caso le dosi saranno stabilite dal proprio ginecologo.

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine5 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma11 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...