Seguici su

Gravidanza

Emoglobina ed ematocrito basso in gravidanza: le cause e le cure

Avere bassi valori di emoglobina ed ematocrito è comune e in parte del tutto fisiologico in gravidanza. Vediamo le cause e quando preoccuparsi

In gravidanza per una donna è normale ritrovarsi con i valori di emoglobina ed ematocrito più bassi della media (anche della propria media). Nei test ematici di controllo, infatti, spesso si evidenziano piccole modifiche nella composizione del sangue della futura mamma, dovute a ragione prettamente fisiologiche che, però, talvolta possono sfociare in condizioni di anemia che si possono contrastare con l’alimentazione e l’assunzione di integratori.

L’emoglobina è la proteina costitutiva dei globuli rossi, che sono anche le cellule più numerose del nostro sangue, dato che se ne contano, mediamente, 4-5 milioni per mm/cubo. Queste cellule sono prodotte dal midollo spinale e per “costruirle” è necessario avare abbastanza riserve di ferro, perché è il minerale di cui è fatta questa proteina.

L’ematocrito, poi, indica la percentuale del sangue occupata dagli eritrociti, che sono, per l’appunto, i globuli rossi. Avere bassi valori di emoglobina e di ematocrito – ovvero, rispettivamente, valori inferiori a 12 HB, e una percentuale inferiore al 37% – non è però strano in gravidanza, perché il sangue risulta più diluito.

Infatti, proprio perché il midollo osseo deve produrre più sangue perché serve anche per il feto, aumenta la produzione di parte sierosa (plasma) ematica, rispetto a quella corpuscolata (composta da globuli rossi, globuli bianchi o leucociti, piastrine e altre sostanze). Niente di preoccupante, quindi.

Detto questo, come abbiamo anticipato, una donna in gravidanza deve assumere le giuste dosi di ferro perché altrimenti il suo sangue diventa troppo povero e questo le provoca stati di anemia, con debolezza, tachicardia, acufene, pressione bassa, irritabilità e mal di testa, inappetenza. Insomma, una condizione che va contrastata in modo naturale.

Una volta stabilità, attraverso i test del sangue, che emoglobina ed ematocrito siano troppo bassi, e i valori della sideremia a della ferritina sotto i livelli di guardia, come ci spiega bene il video di apertura bisogna modificare la dieta privilegiando cibi ricchi di ferro.

Carne, pesce, legumi, vegetali, cereali integrali, frutta secca sono ricchi di ferro, ma perché questa sostanza sia davvero assimilata dal corpo, si deve sempre associare alla vitamina C., contenuta negli agrumi, nei kiwi, nei cavoli crudi, nei peperoni eccetera. Il ferro si può assumere anche come supplemento alimentare, ma in questo caso le dosi saranno stabilite dal proprio ginecologo.

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video10 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca22 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...