Seguici su

Cronaca

Le malattie infiammatorie croniche intestinali e gravidanza: le terapie da seguire

Una donna incinta che soffra di patologie infiammatorie intestinali come la colite ulcerosa e il morbo di Chron come può alleviare i propri disturbi?

[blogo-video provider_video_id=”8qUEznUjWk8″ provider=”youtube” title=”Colite Ulcerosa e Malattia di Crohn: Quali Problemi per la Gravidanza” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=8qUEznUjWk8″]

Le malattie infiammatorie intestinali croniche, come ad esempio il morbo di Chron o la colite ulcerosa, come interferiscono con la gravidanza, o con la fertilità femminile? Purtroppo queste patologie, oltre ad essere molto fastidiose nella fasi acute, essendo di origine autoimmune, necessitano di terapie a base di farmaci corticosteroidi e immuno-soppressori che possono inibire la fertilità.

Detto questo, quando il concepimento avvenga e la gravidanza abbia inizio, è possibile continuare la terapia con questi medicinali che hanno lo scopo di ridurre la risposta infiammatoria legata all’azione anomala degli anticorpi? La risposta è sì, ma con il continuo monitoraggio del medico per quanto riguarda le dosi.

Se, però, la patologia dovesse essere in fase di regresso, si possono tenere a bada i sintomi anche solo con l’alimentazione, che comunque resta la cura privilegiata. In linea di massima, una volta che la gravidanza sia incominciata, una donna affetta da malattie intestinali, anche se soggetta a disturbi digestivi di vario tipo (dal reflusso al bruciore di stomaco fino alla stitichezza), non è detto che soffrirà di più di una che non abbia il problema.

Infatti in certi casi il morbo di Chron o la colite ulcerosa tendono addirittura regredire spontaneamente, perché il sistema immunitario, per ragioni fisiologiche, diventa meno attivo. Come anticipato la dieta è in questi casi cruciale per allentare la morsa infiammatoria e ridurre i sintomi, tra cui dolore addominale, diarrea, sangue o muco nelle feci, debolezza, cefalea, malessere generale.

I cibi su cui puntare saranno quindi molto semplici da digerire, come la carne bianca e il pesce magro, le verdure cotte come carote e zucchine, le patate lesse, la frutta non acida come mele, pere, banane, lo yogurt. La cosa migliore in dolce attesa è quella di far sì che si crei un ponte di dialogo tra il gastroenterologo che segua la gestante per le malattie intestinali e il ginecologo che la segua per la gravidanza.

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità2 ore ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...