Seguici su

Salute e benessere

Globuli bianchi alti nei bambini: sintomi, cause e cure

I globuli bianchi, o leucociti, sono cellule del sangue che fanno parte del sistema immunitario. Scopriamo cosa significa se sono troppo alti nei bambini

I globuli bianchi nei bambini spesso sono più alti della media quando si ammalano, soprattutto per infezioni virali e batteriche. Dal momento che, infatti i globuli bianchi, o leucociti, sono le cellule del sangue che fanno parte del nostro sistema immunitario, ogni volta che siamo attaccati da un agente patogeno, essi vengono prodotti in gran numero dal midollo osseo allo scopo di attaccare e debellare il germe infettivo.

Si tratta di un fenomeno del tutto sano e fisiologico, il cui sintomo è quello di una bella infiammazione, con febbre e malessere generale. Significa che il corpo sta cercando con tutte le sue forze di “liberarsi” del microbo nocivo.

Ci sono però molte altre situazioni in cui i globuli bianchi possono aumentare nel sangue dei bambini che, ricordiamolo, hanno un sistema immunitario ancora immaturo rispetto a quello di un adulto. Talvolta le infezioni possono essere occulte, nascoste, oppure possono essere di natura allergica. Un bimbo che soffra di allergie di vario tipo – ad esempio ai pollini, agli acari della polvere, ma anche ad alcuni cibi – potrebbe avare valori molto alti di eosinofili, una delle categorie in cui distinguiamo i leucociti.

Gli altri sono i linfociti, che aumentano in caso di infezione virale, i monociti, il cui aumento è sempre sintomo di infezioni, i neutrofili, che si moltiplicano nelle infezioni batteriche, e i basofili, che di solito non aumentano mai di numero. Quando i test del sangue dei bimbi evidenzino un alto numero di eosinofili un’altra causa potrebbe essere una parassitosi, ad esempio il bimbo potrebbe avare i vermi intestinali.

Quando c’è da preoccuparsi? Quando l’aumento dei globuli bianchi totali sia abnorme, e in particolare siano molto elevati i livelli di linfociti, e il bambino presenti sintomi come dimagrimento, inappetenza, febbriciattola, lividi inspiegabili sul corpo, pallore, debolezza, allora è assolutamente necessario rivolgersi ad un medico per gli accertamenti del caso perché potrebbe trattarsi si una forma di leucemia. Ricordate però sempre che i bambini hanno comunque un numero di globuli bianchi superiore a quello degli adulti, quindi non usate le vostre analisi del sangue come metro di paragone!

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine6 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma12 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...