Seguici su

Cronaca

Mafalda compie 50 anni ma rimane una bambina “arrabbiata”

Ecologista, antimilitarista, pasionaria e sempre un po’ “arrabbiata”, la simpatica Mafalda è arrivata al traguardo dei 50 anni, auguri!

Impossibile non amarla, impossibile non averne un po’ paura: Mafalda, la “mitica” bambina sempre in lotta con il mondo degli adulti, ha computo 50 anni ma di crescere, non sembra averne molta voglia.

Un fumetto atipico quello creato dal maestro Joaquin Salvador Lavado, alias Quino, che esordì nel 1964 (il 29 settembre) sul settimanale argentino “Primera Piana“, e giunse in Italia 4 anni dopo, in un’antologia Bompiani con prefazione di Umberto Eco.

Proprio il semiologo e intellettuale italiano che fu forse il primo, o uno dei primi, ad elevare il fumetto a vera forma artistica con un linguaggio peculiare adatto a tutti, scrisse di lei, della buffa bambina sempre “arrabbiata” definendola “Mafalda la contestataria“, e individuandone il segno caratteristico, ovvero la lotta per i diritti, il suo porsi contro, frontalmente, a tutte le ingiustizie del mondo egli adulti. Ingiustizie sociali, ingiustizie ambientali, soprattutto ingiustizie contro le donne.

Mafalda diventa una paladina dell’emancipazione femminile, e nel suo mondo “fumettoso”, questa bimba dalla grande zazzera di capelli neri, sempre un po’ arruffati, lancia messaggi rivoluzionari e teneri insieme. Cinica? No, solo tanto arrabbiata! Ma chi non abbaia avuto un diario a lei dedicato, chi non si sia divertito a leggere le sue strisce o non abbia seguito qualche puntata del cartone animato con Mafalda protagonista, non sa cosa si è perso. C’è sempre tempo e modo per recuperare, però, perché sebbene 50enne, Mafalda è sempre tra noi, per stimolare un po’ di sana coscienza critica anche nei bimbi di oggi.

Le iniziative per augurare buon compleanno alla bambina creata di Quino sono innumerevoli anche in Italia, tra queste segnaliamo volentieri quelle del Festival della Letteratura per Ragazzi (che si terrà in marzo a Bologna) e del Salone dei Libro di Torino (a maggio). In onore di Mafalda sarà lasciata libera una parete dove i visitatori potranno applicare le strisce del fumetto con le nuvolette “vuote” da riempire a piacimento secondo un tema prestabilito. Un modo davvero divertente per onorare la bambina “contestataria” anche con i propri figli.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...