Seguici su

Gravidanza

Gravidanza gemellare con ovaio policistico: ecco perché

Come mai una donna che soffra di ovaio policistico ha più probabilità di andare incontro ad una gravidanza gemellare? Scopriamolo

[blogo-video provider_video_id=”BtgAlGx1rKQ” provider=”youtube” title=”Ovaio policistico e infertillità. Quali consigli” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=BtgAlGx1rKQ”]
Le donne con la sindrome dell’ovaio policistico hanno in genere più difficoltà a restare incinte, ma, paradossalmente, aumenta per loro la probabilità di andare incontro ad una gravidanza gemellare. Come può accadere ciò? Naturalmente la spiegazione ha a che fare con l’ovulazione, il momento in cui una donna produce l’ovocita maturo che può essere fecondato dagli spermatozoi maschili.

In una donna le cui ovaie funzionino perfettamente, il ciclo mestruale dura circa 28 giorni, all’interno dei quali si situano i due o tre giorno fertili dell’ovulazione. Le ovaie producono l’ovocita alternandosi: un mese “lavora” una, e il mese seguente l’altra.

Dopo 14 giorni dall’ovulazione, se non c’è stato il concepimento, si conclude la fase luteale e l’ovocita non fecondato, con materiale emorragico endometriale, viene espulso dal corpo attraverso le mestruazioni. Ci sono tanti motivi per cui questo meccanismo perfetto si possa inceppare.

L’ovulazione può “saltare” per tanti motivi, anche solo per un po’ di stress, ma quando vi sia un ovaio policistico, con la formazione di tante microcisti che possono inibire l’attività ovarica, spesso e volentieri si assiste a interi cicli anovulatori. Accanto a mesi senza ovulazione, però, ci possono essere periodi in cui le ovaie producono entrambe un ovulo da fecondare, e per questa ragione sale il “rischio” di un doppio concepimento, come si può facilmente intuire.

Questo accade soprattutto nei casi meno gravi di ovaio policistico, in cui le ovulazioni, anche se magari non regolarmente, si verifichino. Talvolta, poi, una donna con questo problema che voglia avere un figlio e fatichi a restare incinta o sia soggetta ad aborti ricorrenti (altra conseguenza purtroppo frequente dell’ovaio policistico), può sottoporsi ad una stimolazione ovarica che naturalmente può favorire il fenomeno della doppia ovulazione e, conseguentemente, di una gravidanza gemellare.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...