Seguici su

Gravidanza

Ovulazione, i sintomi da conoscere prima di cercare una gravidanza

Come riconoscere, in modo inequivocabile, i segnali di un’ovulazione in corso quando stiamo cercando di avere un bambino? Ecco i sintomi a cui prestare attenzione

L’ovulazione è quel momento cruciale del ciclo femminile in cui l’ovaia rompe il follicolo permettendo all‘ovocita maturo di essere espulso e, in tal modo, venire eventualmente fecondato dal seme maschile dando origine ad una nuova vita.

Dalle ovaie infatti la cellula uovo si sposta nelle tube di Falloppio dove rimane per un giorno, prima di essere distrutto. I tempi per un possibile concepimento sono, quindi, abbastanza risicati, si parla di circa 2-3 giorni di grande fertilità che si concentrano soprattutto nelle ore immediatamente precedenti l’espulsione dell’ovocita dall’ovaia.

Volendo calcolare i tempi, considerando che l’ovulo matura in tempi diversi a seconda della donna, dalla data dell’ultima mestruazione all’ovulazione possiamo andare da 14 giorni per le donne che abbiano il ciclo di 28 giorni esatti, fino ai 21 di chi abbia il ciclo lungo di 35 giorni. Ma considerate che le donne in età fertile soprattutto se giovani, spesso hanno della alterazioni del tutto fisiologiche del ciclo, che può allungarsi o ridursi se influenzato da fattori tra cui stress, cure farmacologiche, diete dimagranti.

Quindi limitarsi a segnare i giorni su un calendario potrebbe non essere indicativo. Infatti se si sta cercando una gravidanza la cosa migliore è imparare a riconoscere i sintomi fisici che precedono e accompagnano l’ovulazione, sì da ottimizzare le probabilità di un concepimento concentrando i rapporti sessuali in quei giorni. Ecco, allora, tutti i segnali a cui prestare attenzione:

  • Aumento della temperatura basale nell’ordine di circa mezzo grado
  • Fitte al basso ventre in prossimità dell’ovaia che sta producendo l’ovulo (lavorano a mesi alterni), che possono essere occasionalmente intensi e irradiarsi fino alla coscia
  • Lieve aumento del seno che diventa più sensibile e turgido
  • Perdite bianche abbondanti con delle caratteristiche precise. Questo muco cervicale è del tutto diverso da quello normale che ogni donna secerne nel resto del ciclo. Ha un aspetto trasparente e filamentoso, simile all’albume d’uovo. La sua viscosità è quella che favorisce al massimo la fecondazione da parte dello spermatozoo

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...