Seguici su

Gravidanza

Primipara attempata, la definizione e perché si dice così

Una donna incinta over 35 potrebbe scoprire, con un certo fastidio, di rientrare nella categoria delle “primipare attempate”. Ma cosa significa esattamente?

Una donna incinta del suo primo figlio, controllando la propria cartella clinica della gravidanza, potrebbe scoprire di essere una “primipara attempata“, e, magari, rimanerci molto male. Il termine attempato, a parte il fatto che nel linguaggio colloquiale è quasi del tutto scomparso, ci riporta all’idea di invecchiamento, di terza età.

Eppure, considerando l’età media in cui le donne italiane e affrontano la loro prima gravidanza, l’incidenza di primipare attempate è altissima. Cosa significa questa definizione? Anche se ormai sempre meno utilizzato dai medici, identifica, semplicemente, le donne in attesa del primo figlio over 35 per le quali, quindi, si consigliano esami specifici tra cui l’amniocentesi per la sindrome di Down.

Questo accade perché sappiamo che una gravidanza, soprattutto se la prima, affrontata in età non più biologicamente giovanissima, comporta qualche minimo rischio in più e aumenta l’incidenza di possibili alterazioni cromosomiche nel feto. Detto questo, vi ricordiamo gli esiti di un recente studio che avevano invece rilevato come i figli di donne over 35 avessero una inferiore probabilità di nascere con malformazioni congenite.

Insomma, probabilmente la soglia di età entro la quale si situano le mamme “più a rischio” dovrebbe essere innalzata almeno ai 40 anni, considerando quanto sono cambiate le condizioni di salute degli italiani e le aspettative di vita. Oggi una donna di 35 anni è una ragazza giovane e vitale, probabilmente, dal punto di vista dell’età biologica, assai più “piccola” rispetto all’età anagrafica.

Detto questo, è chiaro che, almeno sul piano fisico, una ragazza di 20 anni vivrà la gravidanza e il parto con una facilità superiore, forse (ma non è affatto detto), che a 36-38-40 anni. Ma sul fronte psicologico, una donna più grande, matura e consapevole, essendo anche più in grado di curarsi adeguatamente durante la gravidanza, può legittimamente aspirare ad una gestazione felice e ad un parto naturale altrettanto facile che se di anni ne avesse 25.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli1 ora ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento24 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 giorno ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...