Seguici su

Gravidanza

Nausea in gravidanza, le cure dell’omeopatia funzionano?

E’ uno dei più tipici e fastidiosi disturbi della gravidanza: la nausea. Per combatterla ci si può avvalere anche delle cure omeopatiche ma… funzionano?

Tra i disturbi che si associano alla gravidanza, la nausea, con o senza vomito, è senza dubbio uno dei più tipici, da cui poche mamme riescono a “scampare”. Le ragioni di tale scombussolamento, che si manifesta in modo accentuato al mattino, sono, naturalmente, ormonali.

Infatti l’aumento della prolattina e del progesterone nel sangue della donne in concentrazioni nettamente superiori alla norma, producono effetti anche sul tubo digerente e sulla produzione di succhi digestivi. La nausea è perciò un disturbo che in genere interessa i primi tre mesi della gravidanza, poi il corpo si abitua e il sintomo regredisce da solo.

Tuttavia, in caso di iperemesi gravidica, una particolare forma di malessere molto più rara, la nausea e il vomito sono tali da necessitare un ricovero in ospedale, come è capitato alla bellissima Kate Middleton quando era intinta di poche settimane. Anche una gravidanza gemellare può accentuare il disturbo della nausea, che in questo caso potrebbe prolungarsi oltre il primo trimestre. La futura mamma non ha molte armi per combattere questo fastidioso malessere, perché durante la gestazione assumere farmaci è controindicato.

All’occorrenza si possono succhiare ghiaccioli anti nausea o fettine di zenzero fresco, oppure ricorrere all’omeopatia. Ma molte future mamme sono un po’ sospettose su questo tipo di cure naturali, perché pensano che siano meno efficaci delle altre. In realtà, non è non dovrebbe esser così, anche se la risposta alla terapia è poi molto soggettiva. L’omeopatia si basa sul principio che il simile cura il simile, e che piccole dosi molto diluite e opportunamente dinamizzata di un principio attivo (di origine sempre naturale) che provochi un determinato malessere, in questo caso nausea e vomito, sia in grado di curarlo.

Stimolando il sistema immunitario, infatti, il farmaco omeopatico permette all’organismo di curarsi da solo e superare lo stato di malessere. Nel caso di nausee gravidiche i medicinali omeopatici consigliati sono Ipeca alla 7 CH e Sepia alla 9 CH da assumersi nella dose di 3-5 granuli sublinguali 3 volte al giorno lontano dai pasti. Attenzione al cosiddetto “aggravamento omeopatico”, un iniziale e transitorio peggioramento del sintomo che indica, però, che il rimedio scelto è quello giusto.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...