Seguici su

Cronaca

Raccolta di latte materno da conservare, come farla a casa

Come estrarre, raccogliere e conservare il proprio latte materno in casa in modo da averne sempre una buona scorta? Ecco come fare

Parliamo di un argomento molto importante: come effettuare una raccolta del latte materno in modo corretto. Infatti anche quando una mamma non possa fisicamente dare il seno al proprio bebè per ogni poppata, perché magari deve rientrare al lavoro o ha delle commissioni da fare, questo non significa che il neonato debba rinunciare ai benefici del latte della mamma.

Il prezioso primo nutrimento di un essere umano, proprio come il latte di qualunque altro mammifero, si può raccogliere e conservare, in modo da creare una buona scorta. Come si può fare? Per prima cosa, la neomamma deve procurarsi un buon tiralatte.

In commercio se ne trovano di tanti modelli, a diversi prezzi, sia manuali che elettrici. Tutti vanno bene purché siano sempre utilizzati in modo corretto dal punto di vista igienico. A tal proposito, ricordate che tutte le parti del tiralatte che andranno a contatto con il seno materno e con il latte stesso, dopo l’uso devono essere lavate accuratamente prima con acqua fredda (per eliminare i residui di latte) e poi con acqua calda e sapone.

Prima di eseguire l’estrazione, è bene lavarsi le mani in modo da evitare contaminazioni, e una volta azionata la pompa del tiralatte, si deve aspettare qualche minuto prima di vere scorrere il latte. Il biberon non va mai riempito fino all’orlo, e tutti i contenitori che dovranno raccogliere il latte per la conservazione dovranno essere sterili. I migliori – li trovate in farmacia – sono in plastica o in vetro. Il latte materno si conserva bene in frigorifero per circa 24 ore, mantenendo intatte tutte le sue straordinarie proprietà nutritive.

Quindi, se l’idea è quella di consumare in giornata quel latte, va benissimo tenerlo solo in frigo. Tuttavia, se la mamma vuole invece farsi una bella scorta che duri nel tempo e che sia messa a disposizione di chi poi si occuperà di dare il biberon al bambino quando lei sia assente, è meglio congelare il latte. Applicate le targhette con la data su ogni contenitore e riponetelo nel freezer o nel congelatore a pozzetto se ne avete uno. Il latte si conserverà fino 3-6 mesi, ma una volta scongelato va consumato entro le 24 ore prima che si deteriori.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...