Seguici su

Cronaca

Allattamento al seno, la durata della poppata

Qual è il tempo giusto di una poppata? Ci sono dei limiti alla durata? Scopriamolo!

Ci sono legittime domande che ogni neomamma si pone. Ad esempio, quanto debba durare la poppata perfetta durante l’allattamento al seno. Ci sono dei tempi precisi da rispettare oppure si deve solo assecondare la fame del bebè? La risposta logica è che… non esiste una regola unica che vada bene sempre per tutte le mamme.

Le poppate, e la loro durata, variano di volta in volta, e le ragioni sono abbastanza intuibili. Ci sono bambini che si saziano dopo appena 10 minuto, mentre per altri è necessario il doppio del tempo. Senza contare che l’orario delle poppate influisce sulla loro durata, perché diverso sarà l’appetito del bambino o la sua voglia di attaccarsi al seno.

Talvolta, nell’ultima poppata, il bebè ha solo bisogno di trovare il rassicurante contatto con il seno materno per potersi addormentare. E’ altresì vero che esistono anche dei parametri medi di durata che si consiglia di non superare. Oltre i 35-40 minuti di poppata ininterrotta, il capezzolo può irritarsi, cosa che favorisce la comparsa di ragadi dolorose.

Per questa ragione si consiglia sempre alle mamme in allattamento di effettuare questa operazione indossando l’apposito reggiseno apribile e di massaggiare con delicatezza il capezzolo prima della poppata, cosa che aiuta anche a prevenire gli ingorghi mammari. Tenete conto che il latte fluisce molto rapidamente soprattutto nei primi minuti dal momento in ci il bimbo comincia a succhiare, per poi rallentare. E’ bene che la mamma attacchi il bebè all’ultimo seno da cui ha succhiato, per poi essere trasferito all’altro seno.

Ogni poppata dovrebbe infatti coinvolgere entrambi i seni. Una buona poppata in genere dura circa 20-25 minuti ma, come anticipato, non esistono regole. Ci sono bambini voraci che succhiano molto velocemente, e altri che invece sono più lenti. in ogni caso va sempre bene, dovete preoccuparvi solo se le poppate durano troppo, perché potrebbe essere un problema di “povertà” del vostro latte. Per produrne di più potete anche ricorrere alle cosiddette erbe galattogene che sono davvero molto efficaci.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...