Seguici su

Gravidanza

Tampone faringeo in gravidanza: per quali disturbi è necessario farlo

Il tampone faringeo è un semplice esame che in genere viene prescritto in caso di infezioni alle vie aeree. Vediamo quando è bene farlo in gravidanza

Il tampone faringeo è un esame che serve per scoprire se una infezione alla gola, soprattutto tonsilliti e faringiti, sia provocata da uno specifico batterio chiamato Streptococco Beta-Emolitico di tipo A.

E’ importante riconoscere l’azione patogena di questo germe perché così esso può essere opportunamente debellato attraverso un’adeguata terapia antibiotica. Infatti lo streptococco è un batterio “intelligente” e molto resistente, se non viene sterminato del tutto dall’organismo si radica e può provocare malattie anche gravi a molti anni di distanza dal primo contagio.

I bambini sono particolarmente soggetti, come ben sanno le mamme e i papà, alle infezioni alle prime vie respiratorie, tra cui tracheiti, laringiti ma soprattutto faringiti e tonsilliti (spesso con placche). Ma anche le donne in gravidanza sono particolarmente a rischio di contrarre infezioni batteriche, perché il loro sistema immunitario è più debole nei nove mesi della dolce attesa per un meccanismo del tutto fisiologico.

Infatti se la difese non “allentano le maglie”, il rischio è che gli anticorpi percepiscano l’embrione che si sta formando come un corpo estraneo e lo attacchino. Ecco perché una futura mamma deve stare molto attenta alle infezioni (di vario tipo), e in particolare a quelle batteriche. Un mal di gola persistente con tosse grassa e catarro di colore giallastro e di consistenza densa, sono già un sintomo di infezione batterica, così come una tonsillite con comparsa di placche biancastre e maleodoranti.

Per scoprire se il responsabile del problema sia proprio lo Streptococco Beta-Emolitico di tipo A, il medico effettua un tampone faringeo sulla futura mamma Come si esegue? E’ molto semplice: la paziente deve solo spalancare la bocca e il medico, dopo avere abbassato la lingua con l’apposito strumento, introdurrà un cotton fioc sterile nella gola per prelevare rapidamente una traccia di muco dalla faringe. Successivamente il campione prelevato verrà analizzato per scoprire se risulta positivo alla presenza dello streptococco. In base all’esito di deciderà quale sia il tipo di antibiotico necessario per debellare il germe compatibilmente con lo stato di gravidanza della donna.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...