Seguici su

Salute e benessere

Gli esercizi per eliminare la pancetta dopo il parto da fare in casa

Dopo il parto l’addome della neomamma può apparire un po’ rilassato. Per recuperare rapidamente la forma basta fare qualche semplice esercizio addominale casalingo. Ecco i nostri consigli

Dopo il parto la neomamma può sentirsi fuori forma, perché gli strascichi della gravidanza lasciano il segno sul suo fisico.

Ma opportuni esercizi da fare anche in casa nei ritagli di tempo, permettono in modo efficace e abbastanza rapido di eliminare la pancetta un po’ “molle” e rilassata post-partum e regalare un nuovo addome tonico e definito. Insomma, una mamma in forma non è forse il sogno di ogni bambino?

Senza essere imprudenti e fare i “fenomeni” (magari per imitare le mamme vip che tonano magicamente in perfetta forma ad una settimana dal parto), perché il corpo ha necessità di tempo per il recupero fisiologico dal trauma del travaglio, o dai postumi del taglio cesareo, si può cominciare ad eseguire qualche semplice esercizio addominale dolce a partire dai 10 giorni dopo la nascita del bambino.

Se avete subito un’episiotomia, ci sono molti punti o avete partorito con un cesareo spostate anche a 20 giorni dopo il parto. Insomma, cercate di individuare voi il momento in cui ve la sentite di cominciare, ma senza procrastinare troppo! Ecco i nostri consigli.

  • Primo esercizio: supine sollevate le gambe piegando leggermente le ginocchia e contraete tutta la muscolatura addominale per almeno 30 secondi. Rilassate e ripetete. Questo esercizio, che essendo molto dolce si può eseguire anche più volte al giorno, permette di recuperare facilmente e senza trauma la tonicità muscolare
  • Secondo esercizio: sistematevi carponi e poi contraete l’addome inarcando contemporaneamente la schiena. La posizione contratta va mantenuta per circa 30 secondi, e poi si rilascia. Ripetete questo semplice ma efficace esercizio finché non sentite dolore
  • Terzo esercizio: Supine, tenete le gambe piegate al ginocchio e un po’ divaricate. Sollevate il bacino verso l’alto più che potete contraendo la muscolatura del pavimento pelvico e degli addominali bassi. Tenete la posizione per 30 secondi e tornate con il bacino giù. Ripetete più volte finché non avrete la muscolatura addominale e pelvica indolenzita

Eseguite questa sequenza di esercizi ogni volta che potete e che ne avete voglia, risultato assicurato!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...