Seguici su

Salute e benessere

Sinusite: i rimedi naturali per i bambini

La sinusite è un’infiammazione dei seni nasali e paranasali che in genere ha origine batterica. Vediamo come curarla nei bambini con i rimedi naturali

La sinusite è un’infiammazione acuta o cronica dei seni nasali e paranasali, ovvero le otto cavità che affiancano le fosse nasali, o narici. La causa di questa infiammazione è quasi sempre un’infezione batterica, che nei bambini dagli 0 ai 6 anni spesso arriva come complicanza da un semplice raffreddore.

La ragione è che i piccoli spesso non riescono a soffiare via il muco che si forma nel loro naso quando sono raffreddati, e tendono piuttosto e “tirarlo su”, così da creare una sorta di tappo che può infettarsi. Le complicanze batteriche che si sovrappongono a precedenti infezioni virali sono comuni nei bambini, e in genere vengono curate con gli antibiotici.

Infatti le sinusiti da acute possono diventare croniche, eventualità da prevenire. Quali sono i sintomi della sinusite? Un raffreddore con tosse (sia diurna che notturna) che non guarisca nel giro di una settimana-10 giorni, occhi gonfi al mattino, naso tappato e alito cattivo sono altri segni abbastanza chiari di sinusite infantile. Come aiutare il bambino a superare la malattia con i rimedi naturali?

Come anticipato, trattandosi di una infezione batterica, va curata con antibiotici e la terapia deve protrarsi per almeno 10 giorni per essere sicuri di aver debellato il germe infettivo. Tuttavia, dal momento che la sinusite è una tipica infiammazione che tende a recidivare e riproporsi anche ogni anno, si può agire preventivamente rinforzando le difese immunitarie del bambino in modo che non si ammali più.

Intanto, già durante la cura tradizionale si deve cercare di mantenere libero il nasino del bimbo (in modo che possa respirare) con le irrigazioni a base di acqua salata. Per effettuare questi lavaggi nasali potete provare le pratiche fialette monouso in farmacia che sono del tutto prive di effetti collaterali. Per fluidificare il muco e alleviare il senso di oppressione alla testa del bambino è bene anche passargli delicatamente su fronte, naso e guance un asciugamano caldo e umido, così come fargli bere tisane e brodi caldi.

A tal proposito, eccezionali sono gli infusi a base di camomilla, zenzero e limone caldi, dolcificati con il miele, che in genere i bimbi assumono senza problemi. Vitamina C e magnesio sono i micronutrienti che potenziano il sistema immunitario del bambino, quindi via libera a frutta e verdura tutto l’anno, che sono le maggiori fonti, così come latte, carne di pollo e patate. Tra i rimedi omeopatici, infine, segnaliamo Pulsatilla 6CH (3 granuli ogn 3 ore), Kalium iodatum 6CH (3 granuli 3 volte al giorno) e Mercurius solubilis 6CH (3 granuli ogi 3 ore).

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...