Seguici su

Gravidanza

I sintomi dell’ascesso gengivale in gravidanza e quali terapie fare

Le infezioni del cavo orale, come ad esempio gli ascessi gengivali, in gravidanza non vanno mai trascurati perché possono dare complicanze. Vediamo i sintomi e come curarli

L’ascesso gengivale è la formazione di una sacca purulenta infetta a ridosso della radice del dente, nell’alveo gengivale. Questa infezione è in genere provocata da cattiva igiene orale, con decomposizione di residui di cibo da parte dei batteri, oppure da una carie dentale trascurata e degenerata, ma anche da un trauma, e si verifica più facilmente in chi sia portatore di protesi e ponti dentali.

In gravidanza qualunque tipo di problema del cavo orale, ma soprattutto infezioni e infiammazioni, vanno sempre curate con molto scrupolo, perché i microbi attraverso il sangue (ricordiamo che la zona della bocca e tutta la mucosa orale sono riccamente vascolarizzate), possono “migrare” altrove e persino raggiungere il feto.

Ecco perché una donna che cerchi una gravidanza o che già aspetti un bambino, deve sottoporsi ad una visita periodica dal proprio dentista e dall’igienista dentale. Infatti non sempre gli ascessi gengivali sono sintomatici, talvolta li si trascura o non ci si accorge finché l’infezione non diventa molto estesa.

Inizialmente, infatti, il focolaio infettivo si origina alla radice del dente, e in genere fino a questo punto non produce sintomi, successivamente si estende alle porzioni di gengiva adiacenti diventando sintomatico. I segnali di un ascesso in corso sono gengive arrossate e dolenti, tumefatte. Come si cura l’ascesso dentale? Per prima cosa, la donna incinta che si accorga di avere un problemino alla gengiva deve subito recarsi dal dentista e sottoporsi ad una visita.

In caso di ascesso con infezione batterica il medico può prescrivere una terapia antibiotica che dovrà, però, essere prescritta dopo il nulla osta del proprio ginecologo. Infatti non tutti gli antibiotici si possono assumere in gravidanza.

Nel frattempo la donna dovrà curare l’igiene orale effettuando sciacqui a base di acqua a bicarbonato di sodio o acqua e sale. Come antinfiammatorio naturale va benissimo la propoli da spruzzare sulla parte infiammata, il gel all’aloe vera da bere, e anche aglio e cipolla crudi da applicare sulla gengiva, che sono ottimi antibiotici naturali. Se il pus è notevole, il dentista potrebbe eseguire un drenaggio per liberare la tasca del dente.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...