Seguici su

Gravidanza

Dolore in gravidanza, i farmaci che possono essere assunti

Una donna incinta dovrebbe evitare di assumere farmaci, ma come può alleviare qualche patologia dolorosa senza danneggiare il feto? Scopriamolo

In gravidanza può capitare di avare dolore, ovvero di soffrire di qualche disturbo o sindrome che provochi sofferenza fisica, spesso legata a malesseri passeggeri tipici della dolce attesa. Ad esempio cefalea, mal di schiena o nevralgie, sono comuni durante la gestazione, senza contare che le fluttuazioni ormonali possono accentuare le sensazioni dolorose.

Mal di denti o dolori muscolari possono, quindi, diventare più acuti in gravidanza. Come si può agire per alleviare queste sindromi dolorose senza, però, mettere a rischio la salute del feto? Infatti le donne incinte sanno bene che è sconsigliato loro di assumere farmaci, se non strettamente necessario.

Questo perché molti principi attivi di sintesi dei medicinali tradizionali sono tossici per il feto, che non è in grado di smaltirli e pertanto possono aumentare il rischio di malformazioni. Nello specifico, gli antidolorifici comuni, quelli da banco che tutti utilizziamo all’occorrenza per piccoli e grandi disturbi, in gravidanza sono sconsigliati.

Parliamo dei cosiddetti FANS (antinfiammatori non steroidei), tra cui acido acetilsalicilico (aspirina), ibuprofene e nimesulide, che possono aumentare il rischio di emorragie e di aborto o parto prematuro. Anche la tachipirina, o meglio il paracetamolo, sarebbe meglio evitarla, perché alcuni studi hanno messo in luce un aumento di malformazioni nel feto e malattie come la spina bifida associato ad alti dosaggi di questo analgesico e antipiretico in gravidanza.

Detto questo, cosa rimane? Per dolori che non siano insopportabili si possono provare i rimedi naturali omeopatici che sono del tutto privi di effetti collaterali. A seconda del tipo di disturbo, ci si farà consigliare il farmaco omeopatico più indicato e se la prescrizione è corretta l’effetto analgesico comincia subito.

Stesso discorso per i rimedi fitoterapici, alcuni dei quali, però (ad esempio l’artiglio del diavolo che è ottimo per i dolori articolari e ossei) sono controindicati in gravidanza. Ci sono sempre i “rimedi della nonna” abbastanza efficaci per piccoli dolori, ad esempio l’aglio e la cipolla, ma anche i chiodi di garofano per il mal di denti, l’olio alla calendula per il mal di schiena e i dolori articolari, il gel all‘aloe vera o lo zenzero per il mal di stomaco e il reflusso. Insomma… per nove mesi ci si dovrà un po’… arrangiare!

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...