Seguici su

Cronaca

In un video i disegni fatti dai figli dei lavoratori licenziati

I figli dei lavoratori licenziati della Fivit Colombotto disegnano la loro sofferenza. Ecco il video che raccoglie i cartelloni e i disegni.

I bambini possono soffrire in silenzio per non sconvolgere ulteriormente i propri genitori, ma quando si respira il dramma in casa i disegni sono i primi segnali ad “esprimere” il dolore dei piccoli. E’ il caso del gruppo di bambini e dei disegni fatti in seguito ai licenziamento dei dipendenti della Fivit Colombotto, operai della fabbrica metalmmeccanica alle porte di Torino.

E’ successo tutto all’improvviso: senza essre stati preavvisati si sono ritrovati senza impiego e senza stipendio. Molti di loro si sono sentiti in difficoltà a guardare in faccia i propri compagni di vita e figli. Come se avessero delle colpe…

I lavoratori licenziati ora hanno paura perchè il futuro è oscuro. I piccoli in casa hanno respirato quest’atmosfera di sofferenza e hanno da subito voluto sostenere i genitori, le figure di riferimento, gli esempi da seguire. I bimbi hanno, così, realizzato dei disegni con cui esprimono lo sconcerto, la tristezza e la delusione, e sostengono il proprio papà o la propria mamma.

Per raccogliere i poster è nato un video su youtube in cui la tristezza dei protagonisti (mamme, papà, fratelli e sorelle, e addirittura il sole) è rappresentata con la bocca rivolta in giù. Il video inizia con queste parole:

“Visto che voi agite senza cuore, noi bambini vi mostriamo con semplici e spontanei gesti che i nostri genitori non sono numeri ma persone circondate da famiglie che soffrono per il loro diritto al lavoro”

che recano la firma “Figli dei dipendenti”.

Il video è un crescendo di emozioni, stati d’animo, frasi. Alcune parole trafiggono: “Non licenziate i nostri papà”, “Agrati non chiude più. Il regalo più bello per il nostro papà”. E anche i disegnini lasciano il segno: come gli oggetti che non si potranno più avere (vestiti, alimenti, automobile, libri) cancellati con delle croci nere, e un “Perchè?” grande come una casa. I figli dei dipendenti riusciranno ad avere una risposta a quel “perchè”, e a smuovere il cuore dei responsabili ai vertici della Fivit Colombotto?

Via | Repubblica

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...