Seguici su

Salute e benessere

Bambini e sport, i pediatri consigliano: “Da fare tutto l’anno”

I bambini dovrebbero fare sport tutto l’anno, perché enormi sono i benefici che possono trarre dalle diverse pratiche sportive ideali per loro. Ecco il consiglio dei pediatri italiani.

Bambini e sport

Lo sport fa bene ai bambini e agli adolescenti. Fa bene alla salute del loro corpo, ma fa bene anche allo spirito: tramite il gioco, il divertimento e anche lo sport, infatti, i piccoli di casa imparano moltissimo. Imparano valori fondamentali come l’amicizia, la solidarietà, l’autodisciplina, l’autostima e anche il rispetto degli altri. Senza dimenticare gli enormi benefici che la pratica sportiva porta con sè anche per i più piccoli.

A ricordarcelo è la professoressa Susanna Esposito, presidente della società italiana di infettivologia pediatrica, la Sitip:

Un’attività fisica regolare in età pediatrica, anche nei soggetti affetti da Malattie Respiratorie Croniche è un’importante forma di prevenzione dell’obesità che contribuisce, attraverso un aumento del dispendio energetico, a ridurre la massa grassa e ad aumentare quella magra, ed è uno strumento fondamentale per un corretto sviluppo osseo. L’attività fisica migliora, poi, la sensibilità all’insulina, come dimostrato in giovani con diabete di tipo 2, riduce la pressione sistolica e diastolica nel caso esse siano alterate e migliora il profilo lipidico.

Dunque i bambini che praticano sport si prendono cura del loro corpo e della loro salute, senza tralasciare gli enormi benefici psicologici: lo sport aiuta ad aumentare la capacità di adattamento, riduce ansia e depressione, aumenta l’autostima, mentre gli sport di squadra migliorano le capacità sociali e la cooperazione con le altre persone.

Secondo quanto riportato dall’American Academy of Pediatrics, i bambini dovrebbero fare ogni giorno almeno 30-60 minuti di attività fisica: la professoressa Susanna Esposito ci ricorda che non importa quale sia lo sport, l’importante è che siano i bambini a sceglierlo, che sia divertente, meglio se all’aria aperta. Ovviamente l’attività fisica va scelta anche in base all’età: sotto i due anni i momenti di gioco devono essere proposti dai genitori, mentre in età prescolare sono perfetti la corsa, il nuoto, ma anche semplicemente giocare a palla. Tra 6 e 9 anni possono cominciare a praticare sport organizzati con poche regole flessibili, mentre tra i 10 e i 12 si possono praticare sport complessi per sviluppare meglio la massa muscolare.

Foto | da Flickr di heraldpost

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità50 minuti ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...