Seguici su

Cronaca

Neonato pigro al seno durante l’allattamento: le cause e come intervenire

Quando un neonato appare un po’ pigro durante le poppate, come può fare una neomamma per stimolarlo a succhiare il latte? Ecco i nostri consigli

[blogo-video provider_video_id=”6PeIXNl_nZo” provider=”youtube” title=”Allattamento: come, quanto, quando e perchè!” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=6PeIXNl_nZo”]

Qualche volte i neonati durante l’allattamento non si dimostrano tanto voraci come sarebbe logico. Appaiono pigri, sembra abbiano poca voglia di succhiare e di attaccarsi al seno, o si staccano quasi subito. Quali possono essere la cause di questo comportamento, e come può fare la mamma per stimolarlo a poppare di più e meglio?

Tra le più comuni ci sono la prematurità, il soffrire di ittero neonatale, un parto cesareo con anestesia, infezioni e malattie del piccolo, cardiopatie congenite, oppure una scarsa coordinazione tra l’atto del succhiare e quello del respirare.

Ci sono, poi, anche possibili cause fisiche per una scarsa affezione del bambino al seno della mamma. Ad esempio piccoli difetti della bocca e della lingua che rendono per il bebè difficoltoso l’attaccarsi al capezzolo per succhiare il latte. In ogni caso, un parametro sicuro per stabilire se ci sia qualche problema da indagare nel piccolo che sia pigro al seno è una eventuale scarsa crescita.

Se, però, il neonato si sviluppa correttamente, allora non c’è da preoccuparsi. Come può fare la mamma per aiutare il suo bambino ad attaccarsi correttamente al seno per il tempo giusto? Dipende dalla cause, ovviamente. Se coi sono patologie e malformazioni della bocca, andranno indagate, ma esistono comunque delle regolette che ogni neomamma può seguire per rendere l’allattamento più efficace:

  • Se il neonato non mangia e non prende peso, quindi appare svogliato, allora è bene svegliarlo durante la notte e dargli il seno almeno 3-4 volte nelle e ogni 2 ore di giorno, finché non avrà imparato a sollecitare da solo il seno e non avrà guadagnato peso
  • Non prolungate i tempi tra le poppate ma invece dagli il seno più spesso
  • Se il bambino si addormenta subito dopo le prime suzioni, stimolatelo a continuare massaggiando il capezzolo verso il basso in modo che il latte sgorghi naturalmente nella bocca del bambino
  • Evitate di coprirlo troppo perché questo potrebbe aumentarle la sonnolenza, e quindi la pigrizia
  • Evitate di cambiare spesso seno perché è soprattutto il latte “finale” quello più ricco di sostanze nutritive
  • Non scoraggiatevi se vedete che il vostro bambino tarda ad imparare, continuate a dargli il seno speso e volentieri, alla fine sarà il bebè a richiederlo!

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...