Seguici su

Gravidanza

Il quaderno della gravidanza per annotare tutti i cambiamenti

Il quaderno della gravidanza è un grande amico della futura mamma. Come un diario, vi si possono annotare tutte le modiche fisiche e psichiche della dolce attesa, ma anche pensieri, dubbi, ansie…

Il quaderno della gravidanza è uno strumento utilissimo che la futura mamma può usare per annotare tutti i cambiamenti fisici e psicologici che ogni giorno sperimenta, ma anche per inserire le ecografie del feto man mano che vengono effettuate (così da fare un bel “filmino” fotografico del suo sviluppo), e naturalmente per esprimere dubbi, paure, ansie legate al parto eccetera.
Come si “costruisce” un perfetto quaderno della gravidanza? In commercio ne potete trovare di bellissimi già organizzati come una vera agenda-diario, ma è più divertente e creativo farlo da voi.

Il materiale che dovete procurarvi è un quaderno ad anelli con relativi fogli (scegliete voi se a quadretti o a righe, ma che siano bianchi), delle carte colorate con stampe fantasia per decorare, e buste trasparenti con i fori nei quali inserire le ecografie. Naturalmente non potranno mancare pennarelli e adesivi. Decorate subito la copertina del quaderno (che avrete scelto neutra), con una bella scritta: “Il quaderno della mia gravidanza” su carta fantasia.

All’interno dovete dividere i fogli per settimane (terminando con le canoniche 40, naturalmente), e segnare le date. Ad ogni step, come l’inserimento della busta con l’ecografia, le visite ginecologiche, i mutamento fisici (ad esempio la secrezione del primo colostro, oppure la comparsa e comparsa dei diversi sintomi e disturbi gravidici), marcate con i pennarelli, i colori e gli adesivi.

Tra i vari eventi legati alla salute vostra e del feto, non scordate di annotare tutte le vostre sensazioni, le paure e le ansie. Se, ad esempio, dovete sottoporvi ad una amniocentesi, nella pagina con la data dell’esame annotate ciò che provate prima, e le sensazione successive, incluse le paure e le aspettative.

Nel vostro quaderno potete annotare anche gli acquisti fatti per il bebè o per voi, magari usando pennarelli colorati e modellini, oppure inserendo delle foto dell’acquisto (ad esempio la prima tutina, o la foto del passeggino, o il vostro primo reggiseno da donna incinta). Al termine della gravidanza, dopo la nascita del bambino, vi resterà una bellissima testimonianza della dolce attesa, da tenere, rileggere e regalare al vostro piccolo (o piccola), una volta cresciuti.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...