Seguici su

Cronaca

Fecondazione assistita: la legge 40 compie 10 anni, ecco perché va modificata

La contestatissima legge 40 sulla fecondazione assistita ha compiuto i suoi primi 10 anni tra luci (poche) e ombre (molte). Analizziamo gli aspetti che secondo gli esperti andrebbero rivisti

Che la legge 40 che regola la normativa sulla delicatissima materia della fecondazione assistita sia da cambiare, a 10 anni dal suo varo, non esistono dubbi. Ma esattamente quali sono gli aspetti più controversi che andrebbero modificati, sia dal punto di vista etico che medico?

Ad affrontare la questione sono stati gli esperti della SIFES (Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione) riuniti in un importante convegno in corso a Roma.

Sono tante le questioni sul piatto, perché nei suoi primi 10 anni la legge 40 ha subito forti ridimensionamenti che se avrebbero in teoria dovuto proteggere la salute femminile e l’etica della fecondazione artificiale, in realtà altro non hanno prodotto che spingere tante coppie desiderose di un figlio a fuggire estero, per accedere a pratiche molto più elastiche.

Tra le modifiche di questi anni c’è stata la caduta del divieto di produrre tre o più embrioni e di impiantarli tutti nell’utero della donna, e il divieto di crioconservazione degli embrioni, anche in questo caso si trattava di una decisione assurda presente solo nella legge italiana, tanto che ora proprio lo scongelamento degli embrioni per l’impianto è considerata una tecnica fiore all’occhiello della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) italiana.

Cosa, quindi, si dovrebbe cambiare, o modulare meglio? Innanzi tutto, è attesa la revoca del divieto dei fecondazione eterologa, ovvero quella che consente di effettuare la fecondazione in vitro usando anche lo sperma di un donatore. Questo permetterebbe alle coppie infertili per sterilità maschile di poter concepire un figlio. Ancora, molto importante, la possibilità di utilizzare gli embrioni non impiantati per la Ricerca scientifica.

A tal proposito, si attende per il prossimo 18 giugno, con legittimo ottimismo, il pronunciamento della Grande Camera della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo.

Vinta la battaglia contro gli incoerenti divieti creati dalla legge 40/2004 è necessario agire per trovare una soluzione concreta ed efficace ai problemi che ci sono e a quelli che si presenteranno: lavorare a una nuova legge che sia modellata sulla realtà italiana. La Società Italiana di Fertilità e Sterilità è disponibile a contribuire quale interlocutore scientifico di riferimento nella Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per raggiungere l’obiettivo di una nuova normativa condivisa e al passo coi tempi. E’ questo il messaggio del manifesto SIFES che presentiamo oggi

Ha spiegato Andrea Borini, Presidente della SIFES. Non resta che attendere il 18 giugno.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...