Seguici su

Cinema e Video

Malattie rare dei bambini: una videofavola per conoscerle e affrontarle

Alunni delle scuole elementari e una illustratrice hanno creato una videofavola sulle malattie rare, che aiuta i bambini malati e i loro compagni a comprenderle e affrontarle al meglio

Da sempre le fiabe aiutano ai bambini ad affrontare le sfide della vita. E quando la sfida è una malattia rara, una di quelle patologie “strane” che sono difficili non solo da vivere sulla propria pelle, ma anche da spiegare agli altri, proprio una narrazione semplice ed intuitiva, che lavora per immagini, può diventare eccellente veicolo di informazioni e strumento per affrontare meglio le difficoltà che ogni malattia rara porta in dote con sé.

Sul sito web del nostro Ministero della Salute è già visionabile un video che, in realtà, è una bellissima videofavola, dal titolo “Con i tuoi occhi”, la cui genesi meriterebbe davvero un articolo a parte.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra gli alunni delle classi II e III elementare delle scuole Ermenegildo Pistelli e Giacomo Leopardi di Roma, che hanno elaborato i disegni che raccontano la fiaba per immagini, l’artista Vera Puoti, che li ha rielaborati, e anche gli allievi della scuola di musica Sylvestro Ganassi, che hanno creato le musiche della colonna sonora originale. Cosa racconta la videofavola “Con i tuoi occhi”? La trama è semplice ma ricca di spunti di riflessione.

Si racconta la storia di Robertino, un bimbo malato di una rara patologia. Egli si sente “diverso” dagli altri perché ha un corpo molto magro e fragile e una testa più grande del normale, inoltre non riesce a correre e a giocare come tutti i suoi coetanei perché il suo organismo delicato non ha abbastanza forze.

Per questa ragione Robertino subisce il “bullismo” di alcuni compagni di scuola, definiti “odiatori”, che lo isolano creando una bolla di rifiuto intorno a lui e provocandogli tanto dolore. Ma in aiuto del bambino arriva un animale “magico”, il pony Musica che lo porta con sé in un Paese meraviglioso, il Regno di Generezza, dove Robertino finalmente comprenderà cosa significa essere amato e accettato proprio per quello che è, per la sua unicità, anche per la sua malattia, in quanto parte integrante del suo essere.

Grazie al viaggio nel mondo di Generezza, Robertino acquisita quell’autostima e quella sicurezza che egli serviranno per rivendicare il proprio posto nel mondo, insieme agli altri, e per vincere la paura che gli incutono i bulletti della scuola. Una storia che racconta di una battaglia vinta, in un modo intuitivo adatto ai bambini, ma che soprattutto squarcia il velo sul dramma delle malattie rare, di cui si celebra la Giornata Internazionale proprio il 28 febbraio.

In ambito scolastico sensibilizzare i bambini sulle problematiche che gli alunni con rare patologie devono affrontare è molto importante, perché li porta, in modo naturale, e creare una rete di solidarietà e inclusione che può concretamente migliorare la qualità della vita dei piccoli malati.

Abbiamo cercato di spiegare ai bambini cosa volesse dire essere orfani di una cura e persino di una diagnosi, del nome di una malattia perché la scuola è una delle palestre d’inclusione sociale più importante e perché una comunità scolastica che impara ad accogliere e a sostenere è una comunità che non solo accoglie il bambino il malato ma aiuta l’intera famiglia a sostenere il peso della patologia

Ha spiegato Renza Barbon Galluppi, Presidente dell’Associazione Uniamo FIMR Onlus (Federazione italiana Malattie Rare) che ha contribuito alla realizzazione del progetto con le scuole. Godetevi un’anteprima della videofavola “Con i tuoi occhi”, dedicata a tute le 110mila persone che solo in Italia soffrono di malattie rare e ogni giorno affrontano, con coraggio, le sfide che la loro patologia comporta.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...