Seguici su

Crescita

Passeggino vietato dopo i 4 anni: il parere dei pediatri

I pediatri, nelle nuove linee guida, sconsigliano i genitori dal trasportare i bambini con il passeggino quando abbiano più di 4 anni. Scopriamo perché

Fino a quando è lecito trasportare i bambini con il passeggino? Secondo i pediatri, questo pratico mezzo di trasporto andrebbe evitato dopo i 4 anni di età.

Ma quel è la ragione di questo consiglio che suona più come un divieto categorico? Siamo abituati a vedere mamme e papà in giro per le vie delle nostre città e dei parchi con bimbi ben più grandi dei canonici 4 anni, ancora placidamente seduti sul loro bellissimo e super tecnologico passeggino che diventa ogni giorno più angusto.

Certo, comodo è comodo. Divertente, pure. Inoltre consente anche ai genitori di tenere il pargolo sotto controllo e procedere più spediti anziché doversi raccordare al passo ballonzolante del proprio bimbo, non di rado punteggiato da numerose “fermate” e deviazioni.

Eppure questa non è una buona abitudine. L’allarme riguarda soprattutto le grandi città, dove il traffico e il tempo limitato spingono spesso mamme e papà ad utilizzare il passeggino più per comodità propria, il che è comprensibile, ma non giustificabile. Secondo il pediatra Italo Farnetani, docente all’Università degli Studi Milano-Bicocca il passeggino è:

Consigliabile a 1 a tre anni, facoltativo dai 3 ai 4, vietato dopo i 4

La ragione è intuitiva. I bambini diventano così pigri, sono poco stimolati al moto e all’autonomia, il che finisce per creare nuove generazione di minori sedentari e tendenzialmente sovrappeso che purtroppo sono destinati, se non cambiano “rotta” presto, a diventare adulti a loro volta inattivi, poco dinamici, e sempre alle prese con i chili di troppo. Il male della nostra società, così disabituata al moto, trova quindi la sua radice malata già in età infantile a causa dell’uso prolungato del passeggino.

Senza voler colpevolizzare le mamme e i papà che vittime della fretta e della impraticabilità della rete urbana italiana (davvero poco baby friendly), è però importante riflettere sulle cattive abitudini che nei bambini possono creare dipendenza (si pensi solo all’uso del biberon dopo i due anni), e compromettere il loro naturale e sano sviluppo, la lor autonomia e indipendenza. Insomma, che abitiate a Milano o ad Alberobello, mettete in soffitta il passeggino non appena il vostro bimbo compie i 4 anni. Occhio non vede…

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia16 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...