Seguici su

Educazione

Come scegliere la scuola materna: pubblica o privata?

La scelta della scuola materna in cui iscrivere i propri pargoli è sempre un rebus per i genitori, anche perché gli asili pubblici sono spesso pochi per le richieste. Ecco i nostri consigli

L’argomento è di quelli “caldi”, che preoccupano molte mamme e papà: come scegliere la scuola materna per il proprio bimbo? Scuola pubblica o scuola privata? Le pre-iscrizioni per la materna statale si sono concluse il 28 febbraio, e sono davvero tanti i genitori che incrociano le dita sperando che i loro bimbi riescono a rientrare in lista, cosa non automatica anche se si possiedono tutti i requisiti.

Come purtroppo sappiamo, infatti, asili e materne pubbliche sono troppo poche, soprattutto nelle grandi città, rispetto alle richieste, ragion per cui molti genitori sono costretti a “ripiegare” sulle paritaria. Ma l’offerta didattica è la stessa? Come regolarsi?

La scuola pubblica offre certo molte garanzie: la preparazione delle educatrici e degli educatori, la compresenza di insegnanti di sostengo qualificati per i bimbi portatori di handicap, e soprattutto un piano formativo ben strutturato che, nei casi migliori, fornisce davvero quella preparazione prescolare ottimale per l’inserimento del bambino alla scuola elementare.

Detto questo, è sotto gli occhi di tutti che molte strutture pubbliche sono vecchie e mal tenute, spesso con giochi obsoleti, ambienti non particolarmente accattivanti, e non tutte hanno orari flessibili adatti ai genitori che lavorano. Le scuole private paritarie, di cui si può richiedere facilmente un elenco al proprio comune, vanno scelte con accuratezza valutando alcuni parametri. Come già per la scuola statale, è necessario che venga fornito ai genitori un programma dell’offerta didattica con gli obiettivi da raggiungere, inoltre è legittimo richiedere i requisiti delle educatrici.

Prima di decidere, inoltre, è bene farsi un bel giro nelle strutture (pubbliche o private) e controllare de visu, come si presentano gli ambienti in cui i bambini trascorreranno molte ore della loro giornate. La pulizia, è il primo parametro da valutare, la luminosità degli ambienti e gli spazi, la sicurezza dei giochi, la sensazione “a pelle”, che comunicano i colori e le atmosfere. Importantissima anche l’eventuale presenza di spazi verdi e giardinetti con giochi all’aperto.

Domandate, inoltre, se la scuola organizza piccole gite e trasferte (ad esempio nelle fattorie didattiche), concorsi o partecipazione a qualche evento. Informatevi sui costi e fate la vostra valutazione, in serenità, anche in relazione a questi ultimi. Soprattutto, scegliete per il vostro bimbo un posto dove anche voi stareste volentieri, è, forse, il criterio di selezione migliore.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia21 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...