Seguici su

Gravidanza

Il sodio nel sangue, i valori di riferimento in gravidanza

Misurare i livelli di sodio nel sangue in gravidanza è importante per scongiurare il rischio di ipertensione gravidica, Vediamo i valori di riferimento

La misurazione del sodio nel sangue, sodiemia, in gravidanza è molto importante perché attraverso questo semplice test e il controllo della pressione si stabilisce se la futura mamma sia a rischio di ipertensione gravidica e quindi se si debba intervenire per evitare rischi.

Una pressione sanguigna troppo elevata, infatti, associata a sintomi come le presenza di albumina nel sangue e gonfiore degli arti, può portare ad una complicanza molto pericolosa per la gestante e per il feto chiamata eclampsia. Detto questo, in genere, anche con valori di sodio troppo elevati nel sangue, è possibile mantenere la pressione a posto con una dieta iposodica adeguata.

Talvolta, però, si manifesta il problema opposto, ovvero la futura mamma ha una carenza di sodio dovuta al fatto che il bambino ne richiede di più. E quindi, in questo caso, la dieta iposodica non va bene! Ma quali sono i valori di riferimento della sodiemia in gravidanza? Intanto, spieghiamo brevemente qual è il ruolo nel sodio nel nostro organismo. Questa sostanza, insieme al potassio, serve per mantenere tonici gli spazi intercellulari e regola il volume medio dei liquidi nel corpo, ecco perché una dieta troppo ricca di sale favorisce, oltre alla pressione alta, anche la ritenzione idrica.

In gravidanza, come anticipato, il bambino prende per sé un po’ del sodio presente nel sangue materno, ma i ginecologi non ritengono sia necessario aumentare l’apporto il sale (cloruro di sodio) nell’alimentazione materna, anche perché questa sostanza si trova dappertutto, dalle verdure all’acqua fino a carne, latticini e pesce (specie di mare). Può essere una buona soluzione, poi, usare il sale iodato, che aiuta le donne in dolce attesa a prevenire comuni disturbi alla tiroide associati a carenza di iodio. Ma torniamo al nostro sodio. Quali sono i valori ematici giusti? Ecco quelli normali di riferimento:

  • Tra i 135-146 milliequivalenti (mEq)/l

Effettuare i test ematici e misurare la pressione del sangue è di routine in gravidanza, quindi non vi preoccupate e seguite sempre le indicazioni del vostro ginecologo.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...