Seguici su

Gravidanza

Tallonite in gravidanza, sintomi, cause e cure efficaci

La tallonite è un’infiammazione dolorosa al tallone del piede che in gravidanza può essere favorito dal peso del pancione. Vediamo come affrontarlo

Il generico termine di tallonite viene utilizzato per indicare una sindrome dolorosa infiammatoria del calcagno, che in gravidanza può insorgere più facilmente per via del peso del pancione che grava su articolazioni e ossa.

Nello specifico caso della tallonite – della anche talalgia plantare e tallodinia – però, oltre al peso, fattori scatenanti e quindi concause del disturbo possono essere l’uso di calzature sbagliate (tacchi troppo alti e scarpe troppo strette), malattie metaboliche tra cui la gotta, traumi e incidenti.

Quindi, spiegata la ragione per la quale è meglio che durante la dolce attesa, quando il peso produce anche un ristagno della circolazione venosa e linfatica che a sua volta provoca gonfiori agli arti inferiori e dei piedi, è meglio che la futura mamma indossi calzature comode, con un buon plantare, e non troppo alte.

Sempre per preservare le estremità da incidenti che possono avare brutte conseguenze, è anche bene che si evitino attività fisiche troppo intense. Lo sport in gravidanza va benissimo, purché sia “dolce”. Detto questo, le tallonite può avare diverse cause:

  • La formazione di una spina calcaneare, ovvero di una deformità interna dell’osso del calcagno (un problema che spesso è ereditario)
  • Fascite plantare, ovvero infiammazione dei fasci dei fasci muscolari delle piante dei piedi
  • Tendinite dell’Achilleo (infiammazione del tendine d’Achille)

I sintomi della tendinite sono soprattutto il forte dolore (nella regione del calcagno), che può essere più superficiale o più interno a seconda dell’origine, che si manifesta soprattutto quando si è stati a lungo immobili. Come si cura questa sindrome dolorosa? Il riposo, naturalmente, è la prima terapia utile. Si dovrebbe effettuare anche una radiografia per evidenziare quale sia la causa interna che provoca la tallonite, ma si può anche attender a dopo la nascita del bambino.

Nel frattempo, il dolore si attenua con l’uso di fasce elastiche e tutori, così come è utile inserire plantari ortopedici su misura nelle calzature. Nelle fasi cute sollievo può arrivare dall’applicazione di una borsa del ghiaccio. E’ meglio evitare l’uso di antidolorifici di sintesi in gravidanza, eventualmente si può optare per i rimedi naturali, come la pomata alla calendula o gli analgesici omeopatici. La tallonite in genere si risolve nel giro di qualche settimana di riposo, quindi non c’è troppo da preoccuparsi.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...