Seguici su

Gravidanza

Streptococco in gravidanza, sintomi, cause e cure

Lo streptococco è un batterio responsabile di diverse infezioni, tra cui quelle più comuni al cavo orale. Vediamo come cosa fare se si è positivi a questo germe in gravidanza

Tra le tante infezioni che possono colpire una donna durante la gravidanza, ci sono quelle da streptococco, in particolare quello del gruppo B (SGB), un batterio responsabile di malattie respiratorie come faringite e tonsillite, ma non solo, che se presente a livello vaginale o oro-faringeo, si può rilevare facilmente attraverso specifici test non invasivi.

Questo batterio non sempre si manifesta con sintomi infettivi durante la dolce attesa, anzi, spesso è del tutto asintomatico, il problema, però, è che può provocare complicazioni durante parto e soprattutto può trasmettersi al feto durante la nascita o la gravidanza procurandogli danni.

Le conseguenze possibili sul bambino sono abbastanza serie, come disturbi respiratori post partum e rischi cerebrali, ecco perché è sempre consigliata una coltura vaginale per l’individuazione della eventuale positività allo streptococco in prossimità del parto. Si stima che circa il 10-20% delle donne incinta risulta portatrice del germe senza saperlo, ovvero, senza aver contratto “ufficialmente” alcuna infezione.

Il batterio può però, in alcuni casi, provocare malattie in gravidanza come la pielonefrite (infezione renale), l’endometrite, la polmonite, alcune malattie veneree. La conseguenza di queste infezioni non curate può essere un parto prematuro con rottura delle membrane, la morte fetale intrauterina, un aborto spontaneo, il ritardo nello sviluppo del feto. Insomma, come si evince, una serie di conseguenze nefaste che sarebbe meglio poter evitare. Il che, in realtà, è molto facile.

Lo streptococcco del gruppo B si individua con tampone vaginale da eseguire tra la 35ma e la 37ma settimana di gravidanza o, in caso di infezione alle vie respiratorie, attraverso il tampone faringeo. In caso di positività, si procederà ad una terapia antibiotica specifica compatibile con lo stato di gravidanza materna, ad esempio con le penicilline.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...