Seguici su

Gravidanza

Emocromo basso in gravidanza: i valori di riferimento, le cause e le cure da seguire

L’esame emocromocitometrico, o emocromo, in gravidanza può evidenziare valori inferiori alla media. Scopriamo come mai e quali possono essere i rimedi

[blogo-video provider_video_id=”5yQoY9RBCdE” provider=”youtube” title=”Cos’è l’emocromo?” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=5yQoY9RBCdE”]

In gravidanza la futura mamma deve effettuare periodicamente gli esami del sangue, tra cui l’emocromo, o esame emocromocitometrico. Questo test include una serie di valori che vanno a misurare i livelli e la concentrazione delle principali componenti corpuscolari del sangue materno, ovvero le cellule ematiche.

Globuli rossi e globuli bianchi (eritrociti e leucociti), emoglobina (la proteina principale dei globuli rossi), piastrine, ematocrito e qualche altro valore fanno parte dell’emocromo. Cosa significa quando, globalmente, tutti questi valori sono inferiori alla media?

Non è affatto strano se, in gravidanza, si verifichi questo e, anzi, si tratta di un fenomeno del tutto fisiologico. Infatti dobbiamo considerare che il sangue umano è costituito da due elementi uniti insieme, ovvero la parte corpuscolata fatta di cellule, di colore rosso, e la parte liquida sierosa, dal colore giallo trasparente, il plasma. In gravidanza il midollo osseo materno deve produrre più sangue, perché naturalmente serve anche per il feto, e quindi la concentrazione ematica delle cellule si riduce, perché aumenta in proporzione il plasma.

Quindi, un sangue più diluito è anche un sangue che, a livello emocromocitometrico, risulterà più “povero”. Ma questa non è la sola ragione. Il numero e la concentrazione dei globuli rossi materni (che scendono sotto i 3,8 milioni per ml/cubo), così come i livelli di emoglobina (inferiore ai 12 HB) e l’ematocrito inferiore al 35% sono anche indicativi del fatto che calano i livelli di ferro nel sangue materno.

Il ferro è il metallo che serve al midollo osseo per produrre l’emoglobina, e dovendo esse condiviso con il feto, finisce per essere, talvolta, troppo poco per la madre, che può manifestare un po’ di anemia. In questi casi, se i valori dell’emocromo indicano proprio un volume di globuli rossi eccessivamente basso, può essere utile assumere degli integratori di ferro per ricostituire un po’ di riserve. Infatti è importante che la futura mamma rimanga in forze e non si indebolisca troppo.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...