Seguici su

Sicurezza bambini

Passeggini per bambini: come scegliere il modello più adatto e sicuro

E’ un acquisto importante il passeggino, e pertanto va fatto in modo oculato, valutando alcuni parametri fondamentali tra cui comfort, sicurezza e praticità. Vediamo come orientarsi

I passeggini per bambini sono tantissimi, alcuni super accessoriati e dal design innovativo, altri più semplici e classici. Come orientarsi? In linea generale, ci sono tre criteri fondamentali che un passeggino deve rispettare e che può aiutarci nella scelta: praticità, sicurezza, comfort per il bambino.

Il passeggino, infatti, è il primo mezzo di trasporto per il bambino, che viene però guidato dai genitori (o chi per loro), pertanto dev’essere funzionale, leggero e pratico da manovrare, e deve garantire a noi e al piccolo la totale sicurezza.

Il primo passeggino, quello da usare fin dai primi giorni, deve avere uno schienale rigido e completamente reclinabile (fino a 150°), con un poggiapiedi rialzabile in modo che il bambino, una volta cresciuto, lo possa inerire tra le ginocchia. Dopo i sei mesi lo schienale potrebbe anche non essere del tutto reclinabile, e per i bimbi ancora più grandi meglio tenere lo schienale sempre dritto (a 90°). Ergo, scegliete un modello per le vostre esigenze con queste caratteristiche, che abbia, però, anche altre qualità.

Ad esempio, parlando di accessori, quelli indispensabili sono il parapioggia, i braccioli rimovibili, il parasole se non c’è la capotta. L’impugnatura unica, come il maniglione, è molto più pratica per il genitore, ma sono meglio le impugnature separate per i passeggini tandem da gemelli. Occhio alle cinture di sicurezza, tutti i passeggini sono in genere dotati di quelle a cinque punti, da usare subito anche se il bambino è ancora molto piccolo. Per quanto riguarda i materiali, optate per un modello sfoderabile (con le parti che si possano lavare in lavatrice), e scegliete colori non troppo chiari.

Se vi muovete in città scegliete inoltre passeggini leggeri, che si chiudono facilmente e in un solo gesto (a libro o a ombrello) ed evitate i 4 ruote, che invece andranno benissimo se i problemi di spazio non ci sono, perché danno stabilità. Infine, valutate attentamente il rapporto qualità prezzo, talvolta il prestigio della marca finisce per far lievitare il costo. Eventualmente, acquistate ai saldi. Ricordate, poi, il consiglio dei pediatri, dopo i 4 anni, niente più passeggino!

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma7 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...