Seguici su

Giochi

Mamme da legare: TV e internet per bambini, i “giochi ” del terzo millennio

Devo ammetterlo: da quando sono diventata mamma mi sono quotidianamente chiesta come facessero le nostre madri e le nostre nonne a intrattenere i figli.

Non ho mai visto di buon occhio chi molla i figli davanti alla TV, ma adesso, pur non giustificando, capisco. Da mesi, oramai, non sto zitta un attimo; la mia famiglia mi ha sempre presa in giro, dicendo che parlo in continuazione, ma ho raggiunto mio malgrado livelli folli. Mia figlia vuole che le si parli di continuo, e a me va bene, ma la sera non ho più voce. L’espressione “cantare sotto la doccia” ha assunto un nuovo significato: mi preparo, metto la bambina nel passeggino, la porto con me in bagno e inizia lo spettacolo. Devo cantare tutto il tempo, o lei si annoia e comincia a protestare.

Sin da quando era piccolissima mi sono accorta che in casa riesco a fare parecchie cose, a patto che gliele illustri in tempo reale: adesso lavo le carote, le affetto, le metto in un pentolino, ecco che sono cotte, te le metto nel piatto. Un’estenuante cronaca dettagliata e in tempo reale di tutto ciò che faccio. Ma, appena ingoia l’ultimo boccone, lo faccio: le accendo il PC, la lascio 20 minuti nel seggiolone intenta nella visione e sparecchio, prendo un caffè in pace e metto in ordine la cucina. Non so se sia “lecito”, ma lo faccio lo stesso perché quei minuti mi servono. Mi servono per far riposare voce e cervello, per fingere di avere ancora un minimo di controllo sul mio tempo.

Non so come facesse mia madre, che ha cresciuto due figlie lontana dalla famiglia e, come me, senza aiuto durante il giorno. Forse il fatto che allora si usasse il girello dava un po’ di tregua alle madri: se lasciassi mia figlia libera di girare per casa riuscirebbe a smontarmi le prese elettriche dal muro e ad accendere il camino. Per le nostre nonne, forse, un po’ di sollievo veniva dal fatto che esistessero le famiglie allargate, e i bambini crescevano tirati su da tutte le donne del vicinato. A mia figlia, invece della vicina che viene a tenerla per un po’, tocca un PC.

Non trovo complicato inventarmi qualcosa per tenerla occupata, il problema è tenerla occupata senza di me. Il papà ha scoperto un canale di filastrocche e canzoncine in inglese su YouTube, e lei ha questa passione per la bambina protagonista di quasi tutti i video, che se ne va in giro con un cane e una scimmia. Io la trovavo insopportabile, ma adesso la sua voce è diventata per me la voce del silenzio: lei canta, io posso stare zitta. Non penso di fare un gran danno alla bambina: non la lascio per ore in compagnia di uno schermo, e le sue occupazioni principali restano sani giochi come il pancrazio sulla povera pancia della mamma.

Quando ero piccola mia madre mi lasciava vedere la TV, ma non ricordo di essermi mai interessata più di tanto all’oggetto. Era la sua strategia: mai vietare nulla ma, subdolamente, comprare libri prima illustrati, poi per bimbi più grandicelli e, infine, libri “normali”. Il risultato è che guardo poca televisione e in prima media ero già miope. Mentre lascio mia figlia davanti al PC, la sua piccola biblioteca cresce.

Foto | Flickr

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita7 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...