Seguici su

Papà

I 5 pensieri per la Festa del Papà da scrivere sul biglietto di auguri

Quando i nostri bambini scrivono il loro bigliettino di auguri per la Festa del Papà, è bello che inseriscano dei pensieri affettuosi che esprimano il loro affetto verso il babbo. Ecco qualche esempio

Siete pronti a festeggiare il vostro Papà il 19 marzo? Avete già comprato il regalo, o magari avete messo a frutto la vostra creatività realizzando utili lavoretti con le vostre mani?

Tutti i figli, grandi o piccini che siano sono mobilitati per celebrare degnamente il proprio babbo in occasione della sua Festa, e tanto maggiore sarà la gioia di farlo, quanto più intenso e affettuoso è il rapporto che lega li lega e li ha legati. Talvolta solo quando un uomo diventa padre a sua vota si rende conto di quello che significa avare un bimbo da crescere, le responsabilità, i dubbi, le anse e le tante paure.

Ma quello che rimane, alla fine, è solo l’amore che ci si è scambiati, quella tenerezza, quella dedizione, che restano dentro e diventano la forza di ciascuno di noi. Ecco perché anche i bambini, nel momento in cui compilino il loro bigliettino di auguri per il babbo, magari fai da te, possono personalizzarli inserendo, oltre alla dedica, un bel pensiero che sintetizzi, in poche parole, il rapporto speciale che hanno con il papà. Un messaggio d’amore da tenere per sempre. Ecco qualche semplice esempio da cui prendere spunto.

  1. A 4 anni: papà sa tutto!
    A 8 anni: papà sa quasi tutto!
    A 15 anni: papà non sa diverse cose!
    A 20 anni: papà non capisce niente!
    A 30 anni: chiederò consiglio a papà!
    A 40 anni: se avessi ascoltato di più mio papà!
    A 50 anni: se avessi ancora mio papà…!
    Un pensiero speciale ai papà che ci guardano da lassù.
    Auguri papà!
  2. Papà, non ci sono parole per esprimere
    il bene che ti voglio.
    Per questo preferisco esprimerlo
    con un abbraccio.
    Quando avrai finito di leggere
    queste due righe, ti abbraccerò
    con tutta la forza del mio amore.
    Auguri papà. Grazie e Grazie ancora…
    ti voglio bene.
    Tantissimi auguri!
  3. Quando mi sento solo/a e triste sei qui con me,
    quando i problemi sono troppi ho te accanto.
    Non potrò mai fare abbastanza per ricompensarti
    dell’amore che mi hai dato, posso solo volerti bene.
    Auguri
  4. Un augurio per te papà
    nel giorno della tua festa.
    In questo giorno speciale
    vorrei che tu potessi ricevere
    tutto l’amore che hai
    sempre dato a noi
  5. Caro papà, per la tua festa
    ti volevo/volevamo fare gli auguri.
    Sei veramente un papà
    speciale e questa festa
    è stata inventata perché
    sapevano che un giorno
    ci saresti stato tu!
    Ti voglio/vogliamo bene

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 giorno ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...