Seguici su

Alimentazione per bambini

Svezzamento e banana, a quanti mesi si può assumere questo frutto?

Quando si comincia lo svezzamento tra i primi alimenti proposti al bebè c’è la frutta. Vediamo se e quando inserire la banana nella sua alimentazione

Parliamo di un argomento importantissimo per mamme e bambini: lo svezzamento. Questa fase cruciale nello sviluppo del bambino si situa, in genere, tra i quattro e i sei mesi di vita, anche se i pediatri – e le linee guida dell’OMS – consigliano di svezzare i neonati non prima del sesto mese.

Questo perché il latte materno contiene tanti anticorpi che rinforzano il sistema immunitario del bambino e lo proteggono anche da future allergie. Iniziare troppo presto a proporgli alcuni tipi di alimenti, infatti, potrebbe creare di problemi allo stomaco delicato del bambino, favorendo lo sviluppo di intolleranze e allergie.

Detto questo, una volta che si sia cominciato a variare la dieta del bambino inserendo alimenti diversi dal latte, bisogna andare per gradi. Tra i primi cibi che fin da subito il bebè è in grado di assumere, e di gradire, c’è la frutta. Si tratta di un tipo di alimento facile da digerire, dal gusto dolce che piace ai bimbi piccoli (perché è uno dei primi che sono in grado di riconoscere), e perché contiene ottime fibre che stimolano l’intestino e lo mantengono in salute.

Non tutti i frutti, però, sono datti ad essere inseriti immediatamente nel nuovo regime alimentare del neonato ad inizio svezzamento. Tra quelli da preferire c’è, senza dubbio, la banana. Le ragioni sono diverse: si tratta di un frutto a polpa morbida, non succoso, non acido, non allergizzante, ricco di minerali adatti a rinforzare il bambino (magnesio, potassio) e a darli energia, ma senza appesantire il suo pancino.

Prime pappe a base di banana si possono somministrare, quindi, fin dal quarto mese, alternando l’alimento fresco a quello omogeneizzato, se si preferisce, o anche mescolandolo ad altri frutti adatti alle prime fasi dello svezzamento, come mele e pere. C’è un’altra ragione per cui la banana è perfetta come primo alimento per il bebè (o come uno dei primi): il suo gusto! E’ talmente buona che sicuramente nessun bebè storcerà il musetto e la rifiuterà.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...