Seguici su

Alimentazione per bambini

I disturbi dovuti alla carenza di magnesio nei bambini e quali alimenti assumere

Il magnesio è un minerale importante per molte funzioni fisiologiche, e una sua carenza nei bambini può dare una serie di disturbi. Vediamo quali e come porvi rimedio con l’alimentazione

Il magnesio è uno di quei minerali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare da solo ma che si assume attraverso l’alimentazione.

Anche se il nostro fabbisogno giornaliero di questo micronutriente è, in realtà, abbastanza basso, ovvero facile da colmare, è però più comune di quanto si creda ritrovarsi ” a corto”, soprattutto in estate, quando molti minerali vengono persi attraverso il sudore.

Una carenza di magnesio produce una serie di disturbi legati alle importanti funzioni fisiologiche in cui questa sostanza è coinvolta, e che nei bambini si traduce nei seguenti sintomi:

  • Crampi muscolari
  • Stanchezza
  • Irritabilità e sbalzi d’umore (con sintomi analoghi a quelli della sindrome ADHD)
  • Diarrea e vomito
  • Emicrania
  • Cattiva coordinazione nei movimenti
  • Deficit di memoria
  • Fiato corto
  • Glicemia elevata
  • Problemi ai denti e alle ossa
  • Ritardo nella crescita in altezza

Questi sintomi, come si vede molto diversi tra di loro, si associano ad una carenza di magnesio perché questa sostanza regola diverse funzioni fisiologiche in tutti i distretti del corpo, dal cervello ai muscoli (cuore incluso), dai nervi alle ossa, fino al sistema immunitario. Ecco perché, se un bimbo non assume abbastanza magnesio, può anche manifestare gli stessi deficit neurologici di un bambino affetto dalla sindrome da iperattività e disturbo dall’attenzione.

Prima di fare diagnosi affrettate, quindi, sarebbe sempre opportuno sottoporre i bimbi ad approfondite analisi del sangue per scoprire eventuali carenze alimentari. Come si possono prevenire i disturbi da carenza di magnesio? Non è difficile, anche se esistono degli ottimi integratori in commercio, in realtà basterebbe abituare i bambini a seguire un’alimentazione equilibrata in cui non manchino i seguenti alimenti:

  • Vegetali a foglia verde, in particolare spinaci
  • Frutta secca in guscio (mandorle e arachidi in particolare)
  • Banane (che sono anche ricche di un altro minerale importante: il potassio)
  • Datteri
  • Fichi secchi
  • Cereali integrali, soprattutto riso
  • Legumi (soprattutto lenticchie e piselli)
  • Cacao amaro (da aggiungere, ad esempio, nel latte per la colazione della mattina o da usare anche per preparare dolci)

Il fabbisogno di magnesio per i bambini varia a seconda dell’età. Ecco la tabella di riferimento:

  • Neonati fino ai 6 mesi: 30 mg/die
  • Neonati 7-12 mesi: 75 mg/die
  • Bambini 1-3 anni 80 mg/die
  • Bambini 4-8 anni 130 gm/die
  • Bambini 8-14 anni 240 mg/die
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...