Seguici su

Istruzione

L’11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo

Ricorre oggi il ventesimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle: ti forniamo alcuni spunti per parlare ai bambini dell’11 settembre e di terrorismo.

L'11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo ai piccoli

Non è facile parlare di terrorismo con i bambini, figuriamoci dell’11 settembre 2001, ovvero di uno degli attacchi terroristici più tremendi di sempre. Se per molti di noi tali eventi suscitano emozioni con le quali abbiamo nostro malgrado già familiarizzato, per altri si tratta di reazioni che si fanno strada per la prima volta.

Le televisioni, oggi, trasmetteranno immagini e servizi, più o meno espliciti, su quanto avvenuto in America 20 anni fa. E, probabilmente, i bambini non tarderanno ad arrivare con le loro (legittime) domande in merito. Assistere ai servizi dando loro, allo stesso tempo, informazioni sugli eventi non è un compito facile.

Come parlare ai bambini dell’11 settembre

Abbiamo pensato, allora, di fornirti delle linee guida generali per aiutarti nelle conversazioni che quasi sicuramente si instaureranno oggi con i piccoli di casa. Si tratta, ovviamente, di spunti, punti di partenza da adattare alla sensibilità dei tuoi figli.  Prima di tutto, però, cerca di capire cosa già ne sanno per chiarire eventuali malintesi. Anche se non esiste un’età giusta per trattare dell’11 settembre, molti ragazzini ne hanno già sentito parlare via Tv, social media o a scuola.

L'11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo ai piccoli

  • Alcuni bambini vorranno parlare di terrorismo, altri no. Nel primo caso ascolta attivamente le loro preoccupazioni, presta attenzione al linguaggio del corpo e incoraggia conversazioni e discussioni rispettose. Nel secondo, invece, non forzarli.
  • Non evitare conversazioni a riguardo. Spesso tendiamo a fuggire da discorsi che sappiamo potrebbero causare turbamenti. Purtroppo è il terrorismo stesso che li comporta: è inevitabile, insomma. Piuttosto chiedi ai tuoi figli cosa vorrebbero sapere o come si sentono a riguardo.
  • Sii preparato alle domande che ti porranno. Come ad esempio sulla morte, preoccupazione comune di fronte ad eventi di tale genere. Cerca di rassicura i bambini, ma consenti loro di esprimere i sentimenti negativi e condividi con loro ciò che viene fatto per proteggerli.
  • Rispondi alle domande sugli attacchi con fatti base e un linguaggio appropriato all’età, non cercare di condividere tutte le informazioni che conosci, sarebbe troppo per loro.
  • Ammetti anche con loro che, purtroppo, non abbiamo tutte le risposte alle nostre domande: il terrorismo è un argomento talmente complesso che sarebbe veramente difficile conoscerne ogni retroscena.
  • Enfatizza la speranza: aiuta i tuoi figli a riconoscere come la loro stessa compassione che loro provano possa prevenire futuri atti di intolleranza o violenza. Ricorda che loro, per primi, devono esprimere le proprie idee con rispetto e trattare gli altri con gentilezza.

Via | 911memorial.org
Foto di Here and now, unfortunately, ends my journey on Pixabay da Pixabay e di FABIANNE SIBBIO da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...