Seguici su

Istruzione

L’11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo

Ricorre oggi il ventesimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle: ti forniamo alcuni spunti per parlare ai bambini dell’11 settembre e di terrorismo.

L'11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo ai piccoli

Non è facile parlare di terrorismo con i bambini, figuriamoci dell’11 settembre 2001, ovvero di uno degli attacchi terroristici più tremendi di sempre. Se per molti di noi tali eventi suscitano emozioni con le quali abbiamo nostro malgrado già familiarizzato, per altri si tratta di reazioni che si fanno strada per la prima volta.

Le televisioni, oggi, trasmetteranno immagini e servizi, più o meno espliciti, su quanto avvenuto in America 20 anni fa. E, probabilmente, i bambini non tarderanno ad arrivare con le loro (legittime) domande in merito. Assistere ai servizi dando loro, allo stesso tempo, informazioni sugli eventi non è un compito facile.

Come parlare ai bambini dell’11 settembre

Abbiamo pensato, allora, di fornirti delle linee guida generali per aiutarti nelle conversazioni che quasi sicuramente si instaureranno oggi con i piccoli di casa. Si tratta, ovviamente, di spunti, punti di partenza da adattare alla sensibilità dei tuoi figli.  Prima di tutto, però, cerca di capire cosa già ne sanno per chiarire eventuali malintesi. Anche se non esiste un’età giusta per trattare dell’11 settembre, molti ragazzini ne hanno già sentito parlare via Tv, social media o a scuola.

L'11 settembre spiegato ai bambini, come parlare di terrorismo ai piccoli

  • Alcuni bambini vorranno parlare di terrorismo, altri no. Nel primo caso ascolta attivamente le loro preoccupazioni, presta attenzione al linguaggio del corpo e incoraggia conversazioni e discussioni rispettose. Nel secondo, invece, non forzarli.
  • Non evitare conversazioni a riguardo. Spesso tendiamo a fuggire da discorsi che sappiamo potrebbero causare turbamenti. Purtroppo è il terrorismo stesso che li comporta: è inevitabile, insomma. Piuttosto chiedi ai tuoi figli cosa vorrebbero sapere o come si sentono a riguardo.
  • Sii preparato alle domande che ti porranno. Come ad esempio sulla morte, preoccupazione comune di fronte ad eventi di tale genere. Cerca di rassicura i bambini, ma consenti loro di esprimere i sentimenti negativi e condividi con loro ciò che viene fatto per proteggerli.
  • Rispondi alle domande sugli attacchi con fatti base e un linguaggio appropriato all’età, non cercare di condividere tutte le informazioni che conosci, sarebbe troppo per loro.
  • Ammetti anche con loro che, purtroppo, non abbiamo tutte le risposte alle nostre domande: il terrorismo è un argomento talmente complesso che sarebbe veramente difficile conoscerne ogni retroscena.
  • Enfatizza la speranza: aiuta i tuoi figli a riconoscere come la loro stessa compassione che loro provano possa prevenire futuri atti di intolleranza o violenza. Ricorda che loro, per primi, devono esprimere le proprie idee con rispetto e trattare gli altri con gentilezza.

Via | 911memorial.org
Foto di Here and now, unfortunately, ends my journey on Pixabay da Pixabay e di FABIANNE SIBBIO da Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine7 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma12 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...