Seguici su

Salute e benessere

L’autismo ha origine nel grembo materno, ma i vaccini possono favorirlo?

Esiste davvero una correlazione tra insorgenza dell’autismo e vaccini? Se ne sta occupando un’inchiesta aperta a Trani, ma intanto uno studio dice che la malattia insorge già nel grembo materno

L’autismo è un grave disturbo neuro-psichiatrico e comportamentale le cui cause sono ancora, in buona parte sconosciute, ma di cui si continua ad indagare incessantemente per capire se all’origine esista un deficit genetico, oppure se siano piuttosto agenti ambientali post partum a favorirlo.

Un supposto legame tra autismo e vaccini pediatrici è stato ipotizzato da molti anni, ma la questione è diventata ancora più controversa negli ultimi tempi, e soprattutto in Italia, dove sempre più genitori stanno rivalutando la possibilità di non sottoporre i loro bebè alla copertura immunitaria facoltativa.

Come sappiamo, infatti, secondo la nostra normativa sanitaria, ogni bambino dovrebbe essere sottoposto, obbligatoriamente, alle vaccinazioni contro la poliomielite, la difterite, l’epatite B e il tetano. Esiste, poi, un altro vaccino, detto trivalente, che immunizza il bambino contro tre tra le principali infezioni esantematiche che sono la rosolia, la parotite, o orecchioni, e il morbillo.

E’ proprio contro questa vaccinazione non obbligatoria, che spesso viene associata a quella obbligatoria sotto forma di vaccinazione esavalente, che si stanno raccogliendo dati abbastanza inquietanti. Il vero “polverone” sulle possibili interazioni tra farmaci del vaccino trivalante e insorgenza di autismo e diabete, è stato sollevato dall’apertura di un fascicolo d’inchiesta presso il Tribunale di Trani (Bari), a sua volta sollecitato dalla denuncia di due genitori, i cui due figli sono stati colpiti da sindrome autistica dopo essere stati sottoposti al vaccino facoltativo.

La questione è controversa, perché, come ci viene spiegato da un recente studio californiano, l’autismo avrebbe invece inizio già nel grembo materno, a causa di un deficit nello sviluppo cerebrale, e quindi i vaccini non avrebbero nessun ruolo. Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, fa risalire l’insorgenza della malattia ad un difetto nell’organizzazione neuronale della corteccia cerebrale.

I ricercatori dell’Università di San Diego, hanno messo a confronto il cervello di bambini sani con quello di bambini autistici, rilevando le differenza. La corteccia cerebrale è quell’area preposta allo sviluppo del linguaggio, del pensiero cosciente, della memoria. Se così fosse, i dubbi e i timori relativi alle vaccinazioni non obbligatorie, almeno in merito al pericolo di autismo, sarebbero immotivate. In ogni caso, l’OMS nega del tutto che esistano legami tra autismo e vaccino:

I dati epidemiologici disponibili non mostrano nessuna evidenza di correlazione tra il vaccino trivalente per morbillo, rosolia e parotite e l’autismo, e lo stesso vale per ogni altro vaccino infantile. Studi commissionati dall’Oms hanno inoltre escluso ogni associazione con gli adiuvanti al mercurio usati in alcune formulazioni

Sottolineano gli esperti dell’OMS. E anche la Ministra Lorenzin, pur in attesa degli esiti dell’inchiesta di Trani, rassicura i genitori:

A noi non risultano relazioni tra l’uso dei vaccini e la comparsa dell’autismo, su cui ci sono ricerche dell’Oms e dell’Istituto Superiore di Sanità. Oltre a questo abbiamo il dovere di ricordare che vaccinare i bambini è importantissimo

Proprio a causa di questi timori, molti genitori evitano di vaccinare i loro bambini con il trivalente, con la conseguenza che in Italia si registra un incremento considerevole delle epidemie di morbillo. In ogni caso, siamo certi che la questione non sia affatto chiusa.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...