Seguici su

Alimentazione per bambini

Svezzamento, quando iniziare a dare gli omogeneizzati mese per mese

Quando si comincia a svezzare un neonato, nella sua dieta iniziano a fare la loro comparsa gli omogeneizzati. Vediamo come inserirli mese per mese

[blogo-video provider_video_id=”NeZi8EIKgXg” provider=”youtube” title=”Meglio il prodotto fresco o omogeneizzato?” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=NeZi8EIKgXg”]
Lo svezzamento del neonato in genere si situa tra i 4 e i sei mesi di vita del bebè, e prevede un inserimento graduale di nuovi alimenti, sia freschi che omogenizzati, che andranno a integrare la nutrizione con il solo latte materno (o artificiale).

A proposito dei prodotti in vasetto, con quali è meglio iniziare, e come e quando possono essere introdotti nella dieta del bambino anche tutti gli altri?

Proprio come per l’omologo fresco, anche nel caso degli omogeneizzati si deve necessariamente partire da quelli di frutta, in particolare mela, pera e banana, che sono i più digeribili e non allergizzanti. Una volta che il bambino si sarà abituato a questi nuovi sapori (in genere, dopo una diffidenza iniziale, impara subito a gradire il sapore fresco e dolce della frutta), si può passare (dal quinto mese) agli omogeneizzati di verdure e a quelli di carne per la preparazione delle prime pappe (sempre con un buon brodo vegetale di base).

Le prime verdure saranno carote, patate, zucchine, le prime carni quelle bianche di coniglio, tacchino, pollo e vitello, per poi passare al manzo e all’agnello sempre considerando una distanza di almeno 3-4 giorni tra un nuovo alimento e l’altro. Dopo il sesto mese si possono cominciare ad inserire anche gli omogeneizzati di formaggino, e a partire dall’ottavo i vasetti a base di pesce, da scegliere tra merluzzo, trota, nasello e salmone.

Dal settimo mese via libera anche agli omogeneizzati di prosciutto cotto. I prodotti in vasetto che contengano legumi, si possono cominciare a proporre a partire dall’ottavo mese. Per quanto riguarda la scelta dei prodotti industriali, considerando che quelli delle più note marche di alimenti per la prima infanzia sono di qualità certificata e quindi forniscono ottime garanzie ai genitori, è possibile anche trovare degli ottimi omogeneizzati biologici, che sono appena un pochino più costosi degli altri.

Inoltre, il prodotto in vasetto va sempre alternato a quello fresco, perché è bene che il bebè fin da subito impari a riconoscere ed apprezzare la bontà e il gusto delle pietanze preparate in casa e si formi, in tal modo “il palato”. In ogni caso, le mamme e i papà devono sempre fidarsi delle indicazioni del pediatra per quanto attiene alle regole e ai tempi dello svezzamento dei loro bambini.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...