Seguici su

Alimentazione per bambini

Svezzamento, quando preferire la carne fresca e quando gli omogeneizzati

La carne è un alimento importante nello svezzamento dei bambini, perché contiene sostanze utili alla loro crescita. Vediamo quando e come sostituire la carne fresca agli omogeneizzati

Lo svezzamento è un momento delicato nella vita dei bambini, che devono cominciare ad abituarsi a nuovi sapori diversi da quello del latte materno. La carne è un alimento prezioso per la loro crescita, perché contiene proteine nobili, vitamine, e minerali come il ferro, ecco perché i pediatri consigliano di svezzare i neonati con cibi di origine animale, e in particolare con la carne, già a partire dai 5-6 mesi.

Dal momento che la digestione della carne inizialmente può risultare laboriosa, e che la consistenza stessa può non essere gradita ai piccoli, si comincia, in genere, con gli omogeneizzati da aggiungere nelle pappe, e dall‘utilizzo dei brodi di carne (fresca), per la preparazione delle stesse.

La prima carne che si offre al bebè è sempre una carne bianca, più digeribile, dal gusto delicato, decisamente più magra della rossa, ma ugualmente ricca di sostanze nutritive. Ricapitolando, dai 5-6 mesi, potete proporre gli omogeneizzati di coniglio, tacchino, pollo e vitello. In genere i bimbi trovano gradevoli queste pappe e le accettano senza problemi.

Come per tutti i nuovi cibi in fase di svezzamento, cercate di far trascorrere almeno 3-4 giorni tra un tipo di carne e l’altra. Una volta che il bimbo sia abituato agli omogeneizzati – per una maggiore vostra sicurezza potete scegliere quelli biologici, ricavati da carni di animali che abbiano trascorso una parte di vita al pascolo brado, e non nutriti con mangimi animali – potete passare all’alimento fresco.

Anche in questo caso, cercate sempre tagli magri, e carni tenere. Scegliete il pollo e il tacchino, che sono poco fibrose, e cuocetele al vapore o alla piastra, quindi sminuzzatele in piccoli pezzi e frullatele con un po’ di brodo, anche vegetale. Non aggiungete sale alla pappa, e neppure formaggio grattugiato (altrimenti rischiate un eccesso proteico), ma semmai delle verdurine leggere o il semolino.

Per quanto riguarda le altre carni, cominciate sempre con gli omogeneizzati dal sesto mese in avanti a proporre anche manzo, agnello, cavallo, maiale e prosciutto. Quando il bimbo si sarà abituato, via libera al prodotto fresco (dal settimo mese). Attenzione, per quanto riguarda le carni rosse, che sono molto più fibrose, a scegliere sempre tagli teneri e a non cuocerle troppo, per evitare che si induriscano ulteriormente.

Potete dare la carne ai bambini tre volte alla settimana, alternando le fonti proteiche una volta che avrete inserito anche il pesce nella sua dieta, e cercate, quanto prima, di eliminare del tutto gli omogeneizzati una volta che il bebè si sarà abituato al prodotto fresco.

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli22 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...