Seguici su

Salute e benessere

Bambini in ospedale, 10 consigli per affrontare il ricovero senza traumi

Quando i bambini devono essere ricoverati in ospedale, i genitori vengono spesso presi dal panico, e temono che l’esperienza possa traumatizzare i loro figli. Ecco il vademecum per affrontare al meglio la degenza

Non c’è genitore che non proferirebbe farsi ricoverare in ospedale al posto dei propri bambini, se questo fosse possibile. Tuttavia, talvolta i piccoli si ammalino, o devono esser sottoposti ad esami ed accertamenti, cosa che richiedere una degenza, più o meno lunga, in un reparto pediatrico specializzato.

Si tratta di un’esperienza che terrorizza molte mamme e papà, più che altro perché temono che i loro piccoli, soprattutto se molto piccoli, ne rimangano traumatizzati.

Questo nonostante la maggior parte dei più moderni reparti pediatrici sia ormai organizzato in modo da permetter ai bimbi di trascorrere giornate “quasi normali”, con l’ausilio di materiale ludico-didattico e dell’intervento di operatori specializzati. Anche gli ambienti sono spesso allegri, e poco “ospedalieri”, con la possibilità peri bambini di svolgere attività ricreative (se e quando possibile), come ad esempio la visione di film o il poter giocare, disegnare e leggere con gli altri piccoli ricoverati.

E tuttavia, un ospedale rimane un ospedale, e la degenza rimane una “sospensione” dalla vita normale, lontano da casa e con la possibilità di stare meno a contatto con i genitori. Per questa ragione l’Associazione Amici del Bambino malato onlus ha deciso di diffondere un utile vademecum destinato ai genitori , per aiutarli ad affrontare al meglio l’esperienza del ricovero dei loro figli.

Una piccola guida fatta di 10, semplici consigli di buon senso, che può diventare una risorsa quando il panico e l’ansia attanaglino le mamme e i papà facendo loro vedere “tutto nero”. In realtà anche un ricovero può diventare occasione di crescita e di apprendimento, ricordiamoci, infatti, che anche nelle esperienze più negative c’è sempre qualcosa di buono e di positivo, e sovente il contatto con gli altri malati aiuta i bambini a maturare. Ecco i 10 consigli da tenere a mente.

  1. Parlate al bambino serenamente spiegando le ragioni del ricovero e rassicurarlo sul ruolo dei medici, che si prenderanno cura di lui
  2. In ospedale il bambino ha diritto ad avere sempre un familiare vicino. Quindi: organizzazione!
  3. Informatevi se l’ospedale emette a disposizione locali o altri supporti per la permanenza dei genitori o dei congiunti del minore
  4. Portate la bimbo in ospedale i suoi giochi e libri preferiti per un immediato conforto e un senso di continuità con la vita di tutti i giorni
  5. Se nel reparto sono previste sale giochi o attività scolastiche e ludiche, fate in modo che il bimbo, se può, vi partecipi
  6. Chiedete sempre ai medici tutto quello che riguarda il ricovero e il trattamento clinico del bambino, i genitori hanno il diritto di essere messi a conoscenza di ogni particolare relativo alle cure dei figli
  7. Assicuratevi che il bambino non venga ricoverato in un reparto per adulti
  8. Assicuratevi che il piccolo paziente sia sempre trattato nel modo più affettuoso pieno di tatto possibile da medici e infermieri
  9. Non parlate mai con familiari o medici della malattia del bambino in sua presenza
  10. Al momento delle dimissioni, chiedete per filo e per segno quali dovranno esser le norme dietetiche e di comportamento per la convalescenza
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...