Seguici su

Gravidanza

Gli alimenti privi di potassio da assumere in gravidanza

Troppo potassio in gravidanza può far male, per questo può essere necessario aumentare il consumo di alimenti che ne contengano poco. Vediamo quali sono

[blogo-video provider_video_id=”Zl3Q0K_Z954″ provider=”youtube” title=”Alimentazione in gravidanza: i cibi da evitare e quelli indispensabili” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Zl3Q0K_Z954″]

Se è vero che il potassio (minerale K), è indispensabile in gravidanza per la buona salute della mamma e lo sviluppo del bebè nell’utero, è altrettanto vero che un eccesso può creare scompensi anche molto gravi.

In genere un accumulo di questo minerale è provocato da un’alimentazione che ne sia troppo ricca (o dall’assunzione degli integratori in modo sconsiderato), infezioni o disidratazione, tuttavia, sono soprattutto i disturbi renali all’origine del problema.

Infatti quando ci sia una insufficienza renale, anche lieve, e quando la futura mamma abbia un solo rene un po’ affaticato, il metabolismo e l’eliminazione del potassio in eccesso attraverso le urine può diventare problematica. Le possibili conseguenze di questo accumulo nel sangue e negli organi del corpo – iper-potassiemia o iper-kaliemia – sono disturbi muscolari come crampi e debolezza, ma soprattutto anomalie del battito cardiaco (il cuore, ricordiamolo, è un muscolo), come tachicardia, extrasistoli, nei casi più gravi un arresto cardiaco.

Insomma, decisamente una condizione da evitare. Qualora le analisi del sangue e i test per la funzionalità renale (soprattutto la clearance della creatinina), dovessero evidenziare problemi, il medico prescriverà una dieta povera di sodio e di potassio. Dal momento che quest’ultimo è contenuto in moltissimi alimenti che non si possono eliminare, bisogna cercare di assumerli in modo da abbattere il loro contenuto di questo ione. Ecco una lista dei cibi poveri di potassio che si possono inserire nella dieta:

  • Olio di soia
  • Olio di arachide
  • Olio di palma
  • Olio di girasole
  • Olio di germe di grano
  • Succhi di frutta
  • Marmellate di frutta
  • Frutta sciroppata sgocciolata
  • Frutta cotta (senza liquido di cottura)
  • Verdure sminuzzate e bollite (l’acqua di cottura, in cui si è disperso il potassio, va eliminata)
  • Riso bianco precotto e lessato
  • Frattaglie di maiale
  • Amido di mais

Come si evince, non si tratta di alimenti su cui si possa basare una dieta, la cosa migliore, quindi, è quella di cuocere sempre le verdure e non abbinare tra di loro cibi che sappiamo essere molto ricchi di potassio, come spinaci, pomodori (ad esempio il sugo di pomodoro, specie se fresco, è meglio evitarlo per un po’ e condire la pasta con olio a crudo), frutta secca in guscio, banane, patate, kiwi, uva, caffè, tè, cioccolato. Praticare regolare attività fisica, cosa che peraltro che è consigliata anche in gravidanza, può aiutare a ridurre l’eccesso di potassio.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...