Seguici su

Gravidanza

Eccesso di potassio e magnesio in gravidanza, i valori delle analisi e le cure da fare

Potassio e magnesio sono due micronutrienti importanti per il benessere della donna in gravidanza e per lo sviluppo del feto, ma cosa accade se questi minerali sono in eccesso?

[blogo-video provider_video_id=”WpJLT5z_neI” provider=”youtube” title=”I minerali alimentari – Prof. Dr Giorgio Calabrese – ABCsalute.it” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=WpJLT5z_neI”]

Il potassio e il magnesio sono due micronutrienti, che sono indispensabili, proprio come gli altri minerali del corpo, al nostro benessere. Essi svolgono funzioni importanti nel regolare il metabolismo, nel mantenere i tessuti, tra cui le ossa e i muscoli (cuore incluso) tonici e robusti, prevenendo il processo di invecchiamento o rallentandolo, e inoltre contribuiscono al buon funzionamento delle ghiandole endocrine e stimolano l‘attività neuronale e nervosa e i complessi enzimatici che le sovrintendono.

Il magnesio e il potassio, in particolare, sono cruciali anche per equilibrare i livelli di sodio nel sangue, che in generale, e in gravidanza in particolare, non dovrebbe mai aumentare troppo.

Uno squilibrio che porti il corpo ad avere un eccesso di sodio, infatti, produce disturbi come l’ipertensione e la ritenzione idrica. Potassio e magnesio li assumiamo attraverso l’alimentazione, consumando cibi che ne siano ricchi tra cui frutta fresca e secca, verdure, legumi, cereali. Una carenza di questi oligoelementi è più comune, durante la gravidanza, di un loro eccesso, ma è facile confondere i sintomi perché sono simili: ovvero debolezza, disturbi cardiaci con irregolarità del battito cardiaco, astenia, crampi e formicolii, diarrea, gonfiore.

Una iper-potassiemia (o iper-kileimia) è una condizione potenzialmente pericolosa, così come lo è un accumulo di magnesio nel corpo, considerando che il fabbisogno di questi minerali per una donna incinta è rispettivamente di 4,7 g e di 450 mg al giorno. In genere queste sostanze, quando in eccesso, vengono eliminate attraverso le urine, ma quando una donna abbia disturbi renali che provocano insufficienza, allora potassio e magnesio non vengono correttamente smaltiti e rimangono in eccesso nel corpo, creando squilibri.

Altre possibili cause sono disidratazione e malattie intestinali che provochino diarrea, disturbi endocrini, eccessivo uso di diuretici o di integratori salini (assunti quando non necessario), diabete mellito. Il valore soglia da non superare è pari a 0,7 e 1,0 mmol/l (17-24 mg/l) per quanto riguarda il magnesio nelle analisi del sangue, mentre i valori corretti del potassio sono inclusi tra i 3.5 – 5.1 mEq/l. Le cure dell’eccesso di potassio prevedono, naturalmente, il ridurre l’apporto nella dieta di cibi che ne siano ricchi, e monitorare la funzionalità renale per evitare che si verifichi un accumulo di questi minerali nel corpo.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma52 minuti ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento7 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma7 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...