Seguici su

Salute e benessere

Febbre nei bambini, quando preoccuparsi e quali cure sono efficaci

Nei bambini un aumento repentino della temperatura è molto frequente. Scopriamo come trattare la febbre e quando è il caso di preoccuparsi

La febbre è un sintomo di infiammazione che nei bambini si manifesta di frequente. Di per sé, l’innalzamento della temperatura corporea indica solo che il sistema immunitario dell’organismo sta “combattendo” contro un qualche attacco patogeno (virale o batterico, allergico) con tutte le sue risorse. Una febbre nel bambino, però, può avare moltissime cause, talvolta anche il mettere i dentini può provocare un aumento della temperatura corporea.

In genere, però, quando la febbre diventa molto alta, la causa è infettiva: una banale influenza, una tonsillite, un’otite, una cistite, una gastroenterite… per non parlare delle malattie esantematiche se il bimbo non è vaccinato, sono tante le possibili patologie che provocano infiammazione interna con innalzamento della temperatura.

Come intervenire? Le mamme e i papà tendono a preoccuparsi moltissimo quando cominciano a vedere il termometro che segna più di 39° sul display, ma in realtà, nella maggior parte dei casi, non c’è da stare in ansia. Le malattie dei bambini sono spesso violente, perché il loro sistema immunitario è ancora immaturo.

I pediatri consigliano, in linea generale, di non somministrare gli antipiretici per le comuni infezioni (ad esempio quelle stagionali da freddo) se la febbre è inferiore ai 38° e mezzo. Il rischio è quello di “bloccare” la reazione immunitaria e quindi rallentare la guarigione. E’ importante sempre valutare le condizioni generali del bambino, non solo la sua temperatura.

Se, ad esempio, pur con la febbre è reattivo, anche se svogliato, se stimolato riesce a giocare, a guardare la tv o a mangiare, non c’è da preoccuparsi. In caso di febbre molto elevata, chiamate sempre il pediatra per un consulto, descrivendogli lo stato del piccolo, se appare prostrato, se ha l’addome gonfio o lamenta dolori forti, se appare confuso, o perde conoscenza, se ha il collo rigido, se il colorito è giallastro, se vomita di continuo.

Una visita in questi casi è d’obbligo, così come, naturalmente, in caso di convulsioni. L’antipiretico va somministrato, quindi, per febbri superiori ai 38° e mezzo, e in caso la temperatura non accennasse a diminuire, allora è bene consultare di nuovo il pediatra. Per abbassare la temperatura, oltre al paracetamolo, ci sono i rimedi omeopatici come la Belladonna, ma anche in questo caso chiedete sempre prima il consiglio del medico.

Impacchi di ghiaccio e spugnature di aceto non sono consigliabili, ma un bagnetto in acqua tiepida o spugnature con acqua non fredda possono dare sollievo. Ricordate poi di idratarlo molto, facendolo bere (acqua, ma anche spremute di frutta, brodini leggeri e camomilla), soprattutto se oltre alla febbre il bimbo ha anche altri sintomi come vomito e diarrea, e di non coprirlo eccessivamente.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...