Seguici su

Cronaca

Come organizzare gli spazi in casa con il secondo bebè

Con l’arrivo di un secondo bebè è bene rivedere gli spazi in casa, risistemandoli sia secondo le esigenze del nuovo arrivato sia secondo le esigenze del figlio più grande, oltre che per quelle di mamma e papà.

Organizzare gli spazi in casa per l’arrivo del secondo bebè è essenziale. Se con il primo figlio avete avuto la sindrome del nido, che doveva essere pronto per l’arrivo in casa del vostro primogenito o della vostra primogenita, lo stesso proverete con il secondo figlio, ma in maniera un po’ diversa: perché questa volta bisogna ripensare nuovamente gli spazi in casa a misura di bambino, considerando che non c’è solo il bebè a viverli, ma anche un bambino più grande.

Finora, infatti, la casa era cresciuta insieme al vostro primo bambino: la cameretta prima era stata arredata in base alle necessità di un neonato, poi era cambiata per venire incontro alle esigenze di un bambino che comincia ad esplorare la casa, con tutti i consigli per la sicurezza domestica dei più piccoli da applicare in giro per ogni ambiente dell’abitazione.

Adesso bisogna ricominciare da capo, senza privare il primo bimbo o la prima bimba dei suoi spazi: altrimenti potrebbe vedere l’arrivo del fratellino o della sorellina come un’invasione non gradita… E come dargli torto?

Se avete la fortuna di avere una cameretta, anche piccola, libera, che magari finora avete usato come sgabuzzino, liberatela, pitturatela, pulitela e allestite qui la nuova cameretta del neonato, che non avrà bisogno di grandi spazi (a meno di non avere una figlia maggiore come la mia che, invece, ha preferito cedere la cameretta più grande alla sorellina, così da avere una camera tutta sua arredata come lei voleva… e soprattutto più vicina a quella di mamma e papà! :D)

Se così non fosse e se preferite far dormire insieme i bambini, allora cercate di dividere bene gli spazi, così il grande saprà qual è la sua zona e quale sarà quella del fratellino: coinvolgetelo sempre nei preparativi e fate scegliere a lui, per quanto è possibile, i nuovi accessori che entreranno in casa per la cura del bebè.

Cominciate già per tempo a far sparire i giocattoli che potrebbero essere pericolosi per il neonato, in maniera tale da non far associare al bambino grande l’arrivo del bebè con troppi stravolgimenti in casa: i bambini amano la routine e hanno bisogno di tempo per assimilare i cambiamenti, quindi cominciate molto tempo prima dell’arrivo del fratellino.

Magari potete convincere il più grande a “nascondere” i suoi giocattoli più piccoli nella sua cameretta o in un armadio dove il bebè non arriva, spiegandogli sempre il perché, ma offrendogli anche un punto di vista a lui più gradito: potrebbero essere pericolosi per il nuovo arrivato, che potrebbe anche inavvertitamente romperli. State pur certi che correrà subito ai ripari senza fare troppe storie!

E sempre per quello che riguarda i giocattoli, suddividete bene le ceste con i giochi per i piccoli e quelli per i grandi, così anche il secondo imparerà presto (si spera) a giocare con i suoi, mentre il grande potrà insegnarli come si usano: del resto li ha usati per primo lui, sarà un gran maestro!

Foto | da Flickr di wendycopley

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia22 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...