Seguici su

Cronaca

Festa della Mamma: significato e curiosità della ricorrenza

La Festa della Mamma si celebra sempre la seconda domenica di maggio. Scopriamo l’origine di questa ricorrenza bellissima e qualche curiosità

La Festa della Mamma è una delle ricorrenze più amate, ma tutto sommato “moderne”. Sappiamo che in molte nazioni del mondo (tra cui l’Italia) si celebra la seconda domenica di maggio, per convenzione, e che in genere tutti i bimbi ne approfittano per fare dei piccoli doni alla loro genitrice e regalare mazzi di fiori, meglio se rose.

Ma esattamente quali sono le origini, e il significato di questa amatissima ricorrenza? Come per molte altre festività della primavera, anche quella dedicata alla madre è antica e precristiana, ed affonda le sua radici nel mondo classico greco e latino, quando ancora esistevano i retaggi di un primitivo culto della “dea madre”.

Nello specifico, se per i greci la figura materna (nel senso di fertile, feconda) di riferimento era la dea Rea, per i latini era Cibele, non a caso la divinità che rappresentava la forza generatrice della natura. Successivamente, però, questi culti, anche per l’avvento del cristianesimo e delle religioni monoteiste, si spensero, ma l’idea di festeggiare la mamma “risorse” in un’epoca, seppur lontana, comunque più prossima a noi.

Nel 1870 l’americana Julia Ward Howe lanciò l’idea di istituire un giorno dedicato alla mamma (Mother’s day) come data simbolica della lotta contro tutte le guerre. Ma dobbiamo arrivare fino al 1907 perché questa intuizione trovasse terreno fertile per concretizzarsi. L’americana Anna Jarvis, dopo aver perso l’amatissima madre, lanciò una vera e propria campagna di persuasione presso i ministri del Congresso americano, affinché istituissero ufficialmente una “Giornata della Mamma”.

L’iniziativa ebbe successo, tanto che nel 1914 lo stesso presidente USA Wilson istituì un “Mother’s day”, da celebrare la seconda domenica di maggio. Il simbolo della Festa divenne il garofano bianco, il fiore preferito della madre di Anna Jarvis.

In Italia, però, la Festa arrivò “solo” nel 1957 per volontà del parroco di Assisi Don Otello Migliosi, che si estese a tutto il Paese. Non dappertutto la Festa della Mamma si celebra in maggio. Ad esempio, in Indonesia e in Thailandia si celebra rispettivamente in dicembre e in agosto. In tutto sono 34 le nazioni che festeggiano la mamma in contemporanea con noi. Per tutti, insieme ai fiori a e ai regali, il messaggio è lo stesso: grazie!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...