Alimentazione per bambini

I 7 alimenti per bambini di 1 anno da introdurre gradualmente

I bambini di 1 anno non hanno totalmente finito lo svezzamento: sono passati da un’alimentazione liquida a una solida, ma devono ancora scoprire molti cibi, gusti e sapori. Gli alimenti vengono introdotti poco alla volta per evitare reazioni allergiche. Ci siamo posti quindi la seguente domanda: quali sono gli alimenti da introdurre dopo il 12esimo mese di vita?

La dieta sta nuovamente per cambiare, perché in questa fase si lasceranno le pappe per passare a cibi più solidi, come la pasta e i pezzettini di carne. Già questo è un passaggio fondamentale di crescita e di sviluppo. La dieta mediterranea deve essere un po’ il faro che illumina mamma e papà in questo periodo di vita (e ovviamente per tutta la crescita del bambino).

Potete quindi dare al piccolo:

  • Carne magra: pollo, coniglio, tacchino e vitello.
  • Pesce: azzurro di piccola taglia pesci di allevamento come il salmone del Pacifico, il pesce gatto e la trota. Proponetelo al bimbo 2 o 3 volte la settimana, possibilmente con cotture leggere.
  • Uova di galline allevate a terra all’aperto (codice 0 o 1): dopo i nove mesi i piccoli possono assaggiare il tuorlo, all’anno anche l’albume. Cucinatelo alla coque, sodo, strapazzato con il formaggio o cotto nella salsa di pomodoro.
  • Insaccati non più di una volta la settimana
  • Latte e latticini. Il bambino può consumare circa 1/2 litro di latte al giorno, se non lo gradiscono invogliateli con yogurt, formaggi, budini, gelato ecc.
  • Verdura: carote, spinaci, insalata, pomodori, zucchini, fagiolini, sedani, asparagi, cavolfiori, carciofi, ecc.
  • Legumi: lenticchie, piselli, fagioli da aggiungere nei passati di verdura o nelle minestre.

Foto | Pinterest

Change privacy settings
×