Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Aiuto! Mio figlio non sa camminare ma sa usare il telecomando della TV

C’è una lotta silenziosa che si consuma ogni giorno a casa mia: è quella per il possesso del telecomando della TV.

Devo fare una premessa: il televisore viene acceso solo la sera: non per snobismo, ma perché durante il giorno non ho materialmente il tempo di guardarlo, perché la bambina ha mille cose più importanti da fare e devo starle dietro per evitare che mi smantelli l’impianto elettrico o i mobili della cucina. E, sinceramente, non sopporto le chiacchiere televisive come “sottofondo” alle mie attività quotidiane. Eppure, quel piccolo telecomando con i tasti che si illuminano alla minima pressione, sembra essere il sogno proibito di mia figlia: lo cerca, lo stana dai suoi nascondigli, lo morde e lo dirige sicura verso lo schermo aspettando che succeda qualcosa.

Generalmente, riesce a comporre una sequenza tale coi tasti che, a fine giornata, costringe il padre a resettare il decoder. Ancora più spesso, la bambina schiaccia sicura il tasto dei programmi a pagamento e io, che non so ancora bene come usare tutte le funzioni, aspetto il dettaglio mensile dei pagamenti per scoprire se ho acquistato un film vietnamita in prima visione.

Altre volte, invece, la bambina porta sorridendo il telecomando all’orecchio, come se fosse un telefono: questa è chiaramente colpa mia, ma che cosa devo farci? La mamma lontana dalla famiglia passa più tempo del dovuto a parlare con nonne e zie, e spesso avvicina la cornetta alla bimba dicendo “saluta la nonna!”. Inevitabile che la piccola afferri tutto ciò che è vagamente rettangolare per portarselo all’orecchio.

Quello che però mi lascia perplessa di questa generazione è la determinazione con cui maneggia oggetti come telefoni e telecomandi: i bambini sfiorano lo schermo dei primi (anche di quelli che non sono touch screen) aspettando che scorrano le icone, e puntano i secondi verso i televisori capendo il nesso causa- effetto. Ai miei tempi imitavamo le nostre madri che pulivano casa, adesso al massimo mia figlia sbatte le manine sul tavolo dopo pranzo spargendo ancora di più le briciole, o tenta di piegare il grembiulino accartocciandolo.

I bambini fanno ciò che vedono (in effetti l’ho convinta a lavarsi di nuovo i denti dopo averli lavati io stessa in sua presenza una decina di volte al giorno per una settimana), ma qui siamo oltre! Vorrei quindi chiedere ai produttori di telecomandi: per favore, potreste almeno evitare i tasti che si illuminano? Mi risparmiereste un po’ di fatica.

Foto | Flickr

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli21 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...