Seguici su

Sicurezza bambini

Bambini in bicicletta, i 4 consigli per la sicurezza stradale

Tappa importante per l’autonomia dei bambini, la bicicletta è un mezzo di trasporto bellissimo, ma con qualche rischio connesso. Vediamo i consigli per la sicurezza del nostro piccolo

I bambini in bicicletta sono un pericolo? Per evitare che questo antico e bellissimo strumento di locomozione possa metter a repentaglio l’incolumità dei nostri figli, proprio nel momento in cui ne cominciano a scoprire le straordinarie potenzialità, bisogna seguire qualche semplice regola di buon senso.
Ad esempio, se il bimbo viaggia con noi in bicicletta, bisogna dotarsi del seggiolino per bambini da montare correttamente (davanti o dietro, a seconda del modello), e del casco che protegga la sua testolina.

Mai viaggiare col bimbo “in canna”, o nel cestino come si faceva un tempo, i rischi, con il traffico cittadino, sono tantissimi. Il piccolo deve essere sistemato correttamente nella sua postazione e devono essere allacciate le cinture. Anche il casco deve essere adeguatamente allacciato.

A proposito di caschetto, anche per i nostri piccoli ciclisti, questo accessorio è indispensabile per proteggere la sua testa (e per toglierci un po’ di ansie), soprattutto quando gira per strade trafficate e fuori dal nostro campo visivo. Una caduta dal bici, infatti, può avere conseguenze drammatiche in certi casi.

Detto questo, non bisogna impedire ai bimbi, per le nostre paure, di farsi un bel giro in bici con gli amici, ma devono conoscere le regole della strada. Ad esempio, spiegategli che è sempre meglio scegliere, per le loro uscite in bici, le piste ciclabili anziché altre strade di città o di campagna, e che se devono usare questo mezzo per raggiungere la scuola, la case degli amici o la palestra, devono sempre muoversi con prudenza, tenendo le destra e usando le braccia come “freccia”.

Quando sono alle prime armi è meglio che nei primi tempi siate sempre voi a spiegarli tutto e ad accompagnarli. Imparare ad andare in bicicletta non è difficile, ma molti bambini hanno comunque paura, si sentono insicuri e questo stato d’animo può diventare fattore di rischio.

Per questo fateli iniziare gradualmente, con le bici a rotelle, il casco e con voi dietro… solo quando si sentiranno davvero disinvolti, allora li lascerete fare i primi giri nelle piste ciclabili e sulla bici senza rotelle, meglio se con voi sempre dietro ma… a debita distanza!
Ricapitolando, ecco i 4 consigli utili:

  1. Dotare il bambino di caschetto di sicurezza (sia che stia con noi i bici che da solo)
  2. Scegliere un modello di bici corrispondente all’età e alla corporatura del bambino
  3. Viaggiare con il bimbo in bici ben assicurato all’apposito seggiolino (da scegliere in base all’età del bimbo)
  4. Optare per giri nelle piste ciclabili, soprattutto per i primi tempi

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...