Seguici su

Salute e benessere

Omeopatia e rimedi per l’allergia alle graminacee nei bambini

I bambini che soffrono di allergia ai pollini, in particolare alle graminacee, sono sempre di più. Vediamo quali rimedi naturali e omeopatici sono efficaci per aiutarli ad alleviare i sintomi

Per i tanti bambini che soffrono di febbre da fieno, e in particolare di allergia alle graminacee, il periodo più bello dell’anno, quello che coincide con l’inizio dell’estate, può trasformarsi in un vero e proprio incubo.

Starnuti ripetuti, naso congestionato, che cola in continuazione (rinite allergica), asma, congiuntivite, mal di gola e tosse… sono davvero fastidiosi i sintomi delle sindromi allergiche ai pollini delle piante, e i bambini ne sono particolarmente soggetti.

Per evitare ai nostri piccoli di trascorrere la fine della primavera e i primi caldi dell’estate (la stagione in cui le graminacee cominciano a crescere e nei campi si vedono distese d’erba fluttuanti nel vento, che rilasciano pollini allergizzanti) con occhi lacrimanti e raffreddore che non passa, però, esistono dei rimedi che bisogna prendere in condensazione.

In genere le cure farmacologiche prescritte durante la fase acuta degli attacchi allergici sono antistaminici e cortisonici, che sono efficaci nello spegnere la risposta allergica e la reazione immunitaria anomala dell’organismo, ma che hanno effetti collaterali. I vaccini sono forse la soluzione ideale, e vanno effettuati in inverno a partire dai 3 anni di vita del bambino.

Inoltre, dovrebbero esser ripetuti ogni anno. Esistono, poi, le cure naturali contro le allergie di stagione. Un rimedio fitoterapico ottimo ad esempio, è il Ribes nigrum, anche definito cortisone naturale, che il bimbo può assumere i gocce e che è considerato eccellente proprio contro tutte le malattie allergiche.

Altri rimedi omeopatici indicati per l’allergia alle graminacee sono Allium Cepa, Bryonia alba, Nux vomica, Sabadilla, e poi Pollensì, che è un prodotto molto utile in caso di allergia a pollini di piante diverse. Questi rimedi vanno assunti non solo nella fase intensa della pollinazione (quindi da fine aprile a tutto giugno, nel caso delle graminacee), ma soprattutto prima (due mesi prima), per un effetto preventivo.

Per quanto riguarda le dosi e la diluizione, saranno il medico o il farmacista e guidarvi nella scelta giusta per i bambino. Attenzione anche alle allergie incrociate. I bambini che soffrono di allergia alle graminacee devono stare attenti anche ad alcuni alimenti che possono contribuire ad eccentuare i sintomi, esso sono: kiwi, pomodori, agrumi, meloni, orzo, segale, riso, mandorle, arachidi, bietole, ciliegine, angurie, prugne.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia9 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...