Seguici su

Cronaca

Montata lattea: quando inizia?

La montata lattea indica l’afflusso del latte materno che può esser pertanto succhiato dal bebè attraverso le poppate. Vediamo quando avviene questo fenomeno fisiologico dopo il parto

La montata lattea rappresenta il momento in cui il seno materno secerne il latte che servirà per nutrire il neonato, fornendogli non solo tutte le sostanza di cui necessita per crescere, ma anche un bel po’ di anticorpi materni che contribuiranno a formare la sua barriera di difesa contro gli agenti patogeni e che lo proteggeranno dalle allergie.

Il latte materno è prezioso per la salute dei bambini, presente e futura, e pertanto si sta incentivando la possibilità, per le donne che ne producono tanto, di donarlo grazie alle apposite Banche del Latte.

Ma ogni neomamma, innanzi tutto, si domanda: quando arriverà la montata lattea? Per i primi giorni dopo il parto, infatti, quello che viene prodotto è piuttosto un liquido sieroso, chiamato colostro, ricco anch’esso di sostanze nutritive ma non come il latte vero e proprio, di cui comunque rappresenta il precursore. Quando, dunque, il colostro si “trasforma” in latte?

Ebbene, nel 98% dei casi, la montata lattea si verifica entro la prima settimana dopo la nascita del bambino. La puerpera si può accorgere di essere prossima all’evento da alcuni segnali fisici facilmente riconoscibili. Ad esempio, il seno si percepisce improvvisamente più turgido, le venature sotto pelle si accentuano, e la cute intorno al capezzolo appare più calda e tesa.

A questi sintomi, corrisponde la fuoriuscita del latte ad una semplice pressione delle dita sul capezzolo. Sebbene, come abbiamo visto, la montata lattea avvenga in tempi piuttosto brevi, è anche vero che per alcune mamme, soprattutto che abbiano partorito con il cesareo, questo momento potrebbe arrivare un po’ più avanti.

Non bisogna demoralizzarsi se la montata tarda ad arrivare, piuttosto, si può stimolare. Dal momento che la produzione del latte materno viene regolata dai livelli di un ormone chiamato prolattina, il quale aumenta allo stimolo, la cosa migliore per accelerare i tempi è quello di attaccare il bebè al seno anche solo per suggere il colostro.

Le poppate stesse del piccolo fungeranno da impulso per la secrezione del latte vero e proprio. Inoltre, esistono anche le cosiddette erbe galattogene, che se assunte sotto forma di integratore o di tisana possono stimolare la montata lattea e incrementare la produzione lattifera, rendendo il latte materno anche più nutriente.

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...